Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo - Opportunità per tirocini formativi universitari
Stato |
Chiuso
|
---|---|
Tipologia di bando | Tirocinio curricolare |
Destinatari |
|
Ente |
|
Data di pubblicazione | 12/05/2023 |
Chiusura procedimento | 30/06/2023 |
Consulta gli approfondimenti |
Segnaliamo che il Museo dei Grandi Fiumi - museo civico del Comune di Rovigo - ha avviato in collaborazione con la Soprintendenza A.B.A.P. territorialmente competente una campagna di catalogazione tramite Sigecweb di materiali archeologici provenienti dal sito protostorico di Frattesina di Fratta Polesine E' inoltre è intenzionato a sviluppare un'attività di documentazione e valorizzazione di un fondo storico novecentesco.
L'Unità Scientifica del museo, nell'ambito di queste attività, è disponibile a valutare candidature per lo svolgimento di tirocini formativi universitari per studentesse e studenti dei corsi di laurea in discipline storiche e archeologiche.
L'Unità Scientifica del museo, nell'ambito di queste attività, è disponibile a valutare candidature per lo svolgimento di tirocini formativi universitari per studentesse e studenti dei corsi di laurea in discipline storiche e archeologiche.
- Ambito: Archeologia. Storia. Cura e gestione delle collezioni.
- Durata: da 150 a 250 ore.
- Modalità di svolgimento: In presenza, con orari da concordare.
- Attività principale: Digitalizzazione e riversamento nella piattaforma nazionale Sigecweb di schede RA cartacee.
- Obiettivi:
- Durata: da 150 a 250 ore.
- Modalità di svolgimento: In presenza, con orari da concordare.
- Attività principale: Digitalizzazione e riversamento nella piattaforma nazionale Sigecweb di schede RA cartacee.
- Obiettivi:
- Ricognizione puntuale della documentazione sui reperti archeologici in deposito presso il museo.
- Maggiore accessibilità delle schede di catalogo.
- Ampliamento della presenza dell’istituto nel contesto nazionale
- Incentivi allo studio del patrimonio museale.
- Attività collaterali: Eventuale schedatura di pre-catalogo e iniziative per la conoscenza del fondo storico Bedendo.
- Obiettivi:
- Ricognizione puntuale del materiale.
- Verifica dello stato di conservazione.
- Raccolta e registrazione informatica dei dati catalografici essenziali per ciascun documento/oggetto.
- Approfondimento delle informazioni sulla figura del protagonista.
- Valorizzazione del fondo, nella prospettiva della messa a disposizione per ricercatori e studiosi.
- Elaborazione e diffusione di contenuti divulgativi destinati alla pubblicazione online.
- Supporto alla progettazione di eventi aperti al pubblico per la conoscenza del fondo.
Maggiori dettagli delle attività oggetto dei tirocini sono disponibili nella scheda allegata a questo avviso.
Studentesse e studenti interessate/i potranno inviare la propria candidatura a: museograndifiumi@comune.rovigo.it
Per informazioni e chiarimenti sulle attività del progetto:
Studentesse e studenti interessate/i potranno inviare la propria candidatura a: museograndifiumi@comune.rovigo.it
Per informazioni e chiarimenti sulle attività del progetto:
Conservatore Dott.ssa Chiara Vallini
Tel.: +39 0425 25077