La Biennale di Venezia - Percorsi di stage per il periodo giugno-settembre 2022
Stato |
Chiuso
|
---|---|
Tipologia di bando | Tirocinio post laurea |
Destinatari |
|
Ente |
|
Data di pubblicazione | 19/04/2022 |
Scadenza termini partecipazione | 02/05/2022 |
Chiusura procedimento | 02/05/2022 |
La Biennale di Venezia organizza i seguenti stage curricolari per laureandi che vogliono arricchire la propria formazione nelle attività organizzative, gestionali, amministrative, di supporto tecnico, editoriali e di comunicazione per il periodo giugno-settembre 2022:
- UFFICIO CERIMONIALE
Area – Cerimoniale
Durata: 3,5 mesi
Periodo: dal 06/06/2022 al 30/09/2022
Percorso formativo: affiancamento alle attività di cerimoniale e organizzazione delle iniziative istituzionali nell’ambito della 59. Esposizione Internazionale d’Arte, della Biennale Danza, della Biennale Teatro, della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica e della Biennale Musica.
Requisiti di base:
Corsi di studio: corsi di laurea in materie umanistiche, lingue e relazioni internazionali.
Conoscenze linguistiche: inglese livello B2, seconda lingua livello B2;
Conoscenze informatiche: ottima conoscenza pacchetto Office.
Facilitazioni previste: buoni pasto;
Sede: Ca’ Giustinian, sede della Biennale di Venezia e Palazzo del Cinema, Lido di Venezia
Termine invio candidature: 02/05/2022.
- UFFICIO STAMPA
- Area - Ufficio Stampa centrale Biennale / Attività stampa Mostra del Cinema
Durata: 3 mesi
Periodo: dal 13/06/2022 al 16/09/2022
Percorso formativo: partecipazione al piano di comunicazione della Biennale e della Mostra del Cinema e affiancamento alle seguenti attività: relazioni con la stampa, stesura testi di documentazione stampa, editing e stesura di comunicati stampa, editing e stesura cartella stampa di presentazione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, monitoraggio online notizie.
Requisiti di base:
Corsi di studio: corsi di laurea in storia del cinema, scienze della comunicazione, Dams, beni culturali;
Conoscenze linguistiche: inglese livello B2;
Conoscenze informatiche: pacchetto Office.
Facilitazioni previste: buoni pasto
Sede: Ca’ Giustinian, sede della Biennale di Venezia e Palazzo del Cinema, Lido di Venezia.
Termine invio candidature: 02/05/2022.
- Area – Ufficio Stampa Danza, Teatro e Musica
Durata: 3,5 mesi
Periodo: dal 06/06/2022 al 30/09/2022
Percorso formativo: partecipazione al piano di comunicazione stampa Biennale Teatro, Biennale Danza e Biennale Musica e affiancamento alle seguenti attività: redazione rassegna stampa, editing fotografico, preparazione del materiale informativo, gestione degli accrediti.
Requisiti di base:
Corsi di studio: corsi di laurea in materie umanistiche;
Conoscenze linguistiche: inglese livello B2, francese livello B2;
Conoscenze informatiche: pacchetto Office.
Facilitazioni previste: buoni pasto
Sede: Ca’ Giustinian, sede della Biennale di Venezia.
Termine invio candidature: 02/05/2022.
- SETTORE CINEMA
- Area – Cinema programmazione
Durata: 3 mesi
Periodo: dal 6/06/2022 al 16/09/2022
Percorso formativo: affiancamento alle attività di programmazione delle varie sezioni in cui sono articolate la 79. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica e il Venice Production Bridge e partecipazione all’organizzazione e gestione delle attività del Venice Production Bridge durante lo svolgimento della Mostra.
Requisiti di base:
Corsi di studio: corsi di laurea in materie umanistiche;
Conoscenze linguistiche: inglese livello B2, seconda lingua livello B2;
Conoscenze informatiche: pacchetto Office.
Facilitazioni previste: buoni pasto
Sede: Palazzo del Cinema, Lido di Venezia.
Termine invio candidature: 02/05/2022.
- Area – Accrediti 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
Durata: 3,5 mesi
Periodo: dal 23/05/2022 al 16/09/2022
Percorso formativo: affiancamento alle attività di accreditamento nell’ambito della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
Requisiti di base
Corsi di studio: corsi di laurea in materie linguistiche, umanistiche o scientifiche.
Conoscenze linguistiche: inglese livello C1;
Conoscenze informatiche: ottima conoscenza pacchetto Office.
Facilitazioni previste: buoni pasto
Sede: Ca’ Giustinian, sede della Biennale di Venezia – Palazzo del Cinema.
Termine invio candidature: 02/05/2022.
- Area – Segreteria Cinema
Durata: 1,5 mesi
Periodo: dal 1/08/2022 al 14/09/2022
Percorso formativo: affiancamento alle attività della Segreteria Cinema nell’ambito della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.
Requisiti di base:
Corsi di studio: corsi di laurea in materie linguistiche, umanistiche o scientifiche.
Conoscenze linguistiche: inglese livello B2;
Conoscenze informatiche: ottima conoscenza pacchetto Office, in particolare Word e Excel.
Facilitazioni previste: buoni pasto
Sede: Ca’ Giustinian, sede della Biennale di Venezia – Palazzo del Cinema.
Termine invio candidature: 02/05/2022.
- SETTORI DANZA, MUSICA, TEATRO
Area – Danza Musica Teatro
Durata: 3,5 mesi
Periodo: dal 6/06/2022 al 30/09/2022
Percorso formativo: affiancamento e supporto alle varie attività di organizzazione, produzione, realizzazione, gestione e sviluppo del programma di Biennale Danza, Biennale Teatro e Biennale Musica.
Requisiti di base
Corsi di studio: corsi di laurea in materie umanistiche;
Conoscenze linguistiche: inglese livello B2, seconda lingua livello B2;
Conoscenze informatiche: pacchetto Office.
Facilitazioni previste: buoni pasto
Sede: Ca’ Giustinian, sede della Biennale di Venezia.
Termine invio candidature: 02/05/2022.
- SERVIZIO ACQUISTI, APPALTI E AMMINISTRAZIONE PATRIMONIO
Area – Ospitalità
Durata: 3,5 mesi
Periodo: dal 13/06/2022 al 30/09/2022
Percorso formativo: affiancamento alle attività di gestione dei servizi di ospitalità all’interno del Servizio Acquisti Appalti e Amministrazione del Patrimonio, nell’ambito della Biennale Danza, della Biennale Teatro, della Biennale Musica e della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.
Requisiti di base:
Corsi di studio: corsi di laurea in lingue, economia, sistemi turistici.
Conoscenze linguistiche: inglese livello B2, seconda lingua livello B1;
Conoscenze informatiche: ottima conoscenza del pacchetto Office, buona conoscenza dei sistemi gestionali tipo Access.
Facilitazioni previste: buoni pasto
Sede: Ca’ Giustinian, sede della Biennale di Venezia e Palazzo del Cinema, Lido di Venezia.
Termine invio candidature: 02/05/2022.
La call di selezione è riservata a studenti iscritti a Università con sede in italia, under 30, a Corsi di Laurea di primo ciclo (triennale), di secondo ciclo (specialistica/magistrale) e a Master universitari di primo e secondo livello.
È ammesso l’invio di un’unica candidatura: è quindi possibile scegliere solo un percorso per periodo.
Per informazioni:
segreteria.college@labiennale.org
Per i dettagli sui programmi di stage e per l'invio delle candidature:
https://www.labiennale.org/it/biennale-college-interno-2022
https://www.labiennale.org/en/biennale-college-internship-2022