Internazionalizzazione del curricula (IoC) - 17-18 novembre
Stato |
Chiuso
|
---|---|
Tipologia di bando | Evento Placement |
Destinatari |
|
Ente |
|
Data di pubblicazione | 23/10/2022 |
Scadenza termini partecipazione | 18/11/2022 |
Chiusura procedimento | 18/11/2022 |
I processi di trasformazione coinvolti nell'internazionalizzazione dei curricula (IoC) nell'istruzione superiore possono raggiungere il loro pieno potenziale solo quando le università lavorano insieme, fanno rete e promuovono l'IoC in modo sinergico e strutturato.
In questi ultimi 2 anni SUPSI ha collaborato con la Scuola universitaria professionale della Svizzera occidentale (HES-SO), la Scuola universitaria professionale di Zurigo (ZHAW) e la Scuola universitaria professionale di Berna (BFH) al progetto Internazionalizzazione del curricula.
A conclusione di questo progetto, è stato organizzato l’evento Internationalization of the Curriculum: Moving ahead together presso il Campus Est del DTI a Lugano - Viganello, il 17-18 novembre 2022. L'evento è organizzato dalla SUPSI in collaborazione con il consorzio Swiss Global Competence Lab, ovvero la ZHAW, SUPSI, HES-SO e BFH.
Vi invitiamo quindi a partecipare a questo entusiasmante appuntamento, in presenza oppure virtualmente. In entrambi i casi, avrete l'opportunità di interagire con specialisti del tema e scambiare esperienze sulle potenzialità e le sfide nel rendere l'internazionalizzazione una componente formale dei curricula dell'istruzione superiore, discutere i processi trasformativi intrinsechi dell'IoC e riflettere sulla modalità migliore da implementare per contribuire a un futuro globale sostenibile in tutti i settori dell'istruzione superiore svizzera.
L'evento è gratuito, ma vi chiediamo di registrarvi qui e di comunicare se intendete partecipare in loco o virtualmente.