Il Volontariato - Esperienza umana e opportunità occupazionale

Stato
Chiuso
Tipologia di bando Evento Placement
Destinatari
  • Laureati
  • Dottorandi
  • Studenti
Ente
  • Università degli Studi di Ferrara
Data di pubblicazione 20/10/2022
Scadenza termini partecipazione 28/10/2022
Chiusura procedimento 28/10/2022
Consulta gli approfondimenti

Cosa vuol dire fare un’esperienza di volontariato? Quale valore può dare agli altri e alla tua crescita personale e professionale? Quali sono le realtà che offrono esperienze di volontariato e come ci si avvicina a questo mondo?

Il giorno 28 ottobre 2022, dalle ore 9:30 alle 12:30 presso Laboratorio Aperto (ex Teatro Verdi) Ferrara sei invitata/o alla giornata di incontro Il Volontariato - Esperienza umana e opportunità occupazionale, alla quale parteciperanno alcune importanti associazioni che operano nel settore (in particolare nell'ambito della cooperazione internazionale), per riflettere sulle esperienze di volontariato come creatrici di soft skills e di network professionali. Saranno presenti anche ragazze e ragazzi che racconteranno la propria esperienza di volontarie/volontari da cui poi hanno tratto competenze e reali sbocchi professionali.

L'evento, che coinvolgerà istituzioni (Università degli Studi di Ferrara, Comune di Ferrara, Pentagona ETS), enti no profit (Ibo, Teach For Italy) e associazioni (CSV Terre Estensi, Il Turco), si svolgerà secondo il seguente programma:

9.30 - Apertura dei lavori - Matteo Provasi (moderatore)

9.35 - Saluti istituzionali - Alessandro Balboni (Comune di Ferrara),  Andrea Gatti (Unife) - Luca Foscardi (Pentagona ETS);

9.50 - Avvio dei lavori - keynote speeches - Dino Montanari (Ibo), Romeo Farinella (Unife), Ylenia Cafaro (Teach for Italy), Riccardo Gemmo/Licia Vignotto (Il Turco), Silvia Dambrosio (CSV Terre Estensi);

11.30 - Testimonianze dirette di giovani impegnati in esperienze di volontariato: le storie, di prima mano, di chi ha scelto un'esperienza di volontariato ed è riuscito a metterla a frutto per il suo futuro;

12.00 - Domande e risposte;

12.30 - Chiusura dei lavori.

Le prenotazioni dei posti da parte delle/degli interessate/i dovranno essere effettuate tramite il form predisposto da Laboratorio Aperto Ferrara, disponibile a questo link.

L'incontro potrà essere seguito anche in streaming, collegandosi a questo link.


Locandina