IL MESTIERE DELLE ARTI – V EDIZIONE

Stato
Chiuso
Tipologia di bando Evento Placement
Destinatari
  • Cittadini
  • Laureati
  • Dottorandi
  • Studenti
Ente
  • Regione Emilia Romagna
Data di pubblicazione 23/10/2022
Scadenza termini partecipazione 18/11/2022 14:00
Chiusura procedimento 18/11/2022
Consulta gli approfondimenti

Il corso è aperto a tutti i soggetti di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che sono nati, risiedono e/o domiciliano anche per ragioni di lavoro e/o studio nella Regione Emilia-Romagna (requisiti di età, residenza e domicilio si intendono posseduti alla data di scadenza del bando), che si esprimono nelle seguenti discipline:

Arti Visive (Pittura, Scultura, Installazioni, Fotografia, Video Arte, Illustrazione/Fumetto, Grafica Artistica)

Arti Applicate (Design, Architettura, Graphic Design, Moda)

Artigianato Artistico

 Possono candidarsi coloro che intendono operare negli ambiti disciplinari indicati con finalità professionali o nell’ambito delle Industrie Culturali e Creative

 

E' un percorso sperimentale di formazione rivolto ai giovani creativi dell’Emilia-Romagna promosso e realizzato dall’Associazione Giovani Artisti dell’Emilia-Romagna (GA/ER) e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, che offre una realistica prospettiva di collocazione professionale e lavorativa nell’attuale sistema dell’arte e della cultura.

L’edizione 2023/2024 de Il Mestiere delle Arti si svolgerà, come per le precedenti edizioni, sull’intero territorio dell’Emilia-Romagna, a riprova della forza costruttiva della propria mission e della spendibilità di un’esperienza formativa che, in questi anni, ha visto crescere e affermarsi in diversi campi lavorativi i giovani creativi che vi hanno partecipato.

COSA OFFRE IL MESTIERE DELLE ARTI

Ciclo d’incontri con professionisti in ambito artistico, culturale e imprenditoriale, per acquisire le competenze necessarie dal punto di vista normativo e operativo.

Weekend motivazionale, con l’obiettivo di condurre i partecipanti a prendere consapevolezza delle competenze trasversali necessarie per farsi strada nel mercato del lavoro artistico e culturale e nel mondo dell’impresa culturale.

Tirocini formativi / collaborazioni / residenze: della durata di circa tre mesi all’interno di un contesto lavorativo ad hoc, per acquisire “sul campo” le competenze necessarie per affrontare il mondo del lavoro in campo artistico e culturale.

Bilancio di competenze, ovvero un percorso costituito da incontri di gruppo, colloqui individuali e lavoro individuale, che ha come finalità l'aumento di consapevolezza di chi ne fruisce riguardo le proprie caratteristiche, risorse e potenzialità in vista della costruzione di un progetto di vita lavorativa.

Workshop nell’ambito delle arti visive e applicate, finalizzato ad un percorso di ricerca e produzione di progetti e/o opere sul tema della rigenerazione urbana e della riqualificazione del territorio. Il workshop sarà condotto da un creativo di chiara fama nazionale. Per fare un esempio, le ultime due edizioni de Il Mestiere delle Arti si sono concluse con un workshop condotto dall’artista internazionale Andreco.  

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Il testo integrale del Bando e la domanda per la partecipazione alla V edizione del corso Il Mestiere delle Arti sono scaricabile dai siti

www.giovazoom.emr.it; www.gaer.eu

 La partecipazione a Il Mestiere delle Arti è vincolata al giudizio insindacabile di una Commissione di esperti nominata ad hoc. Il corso inizierà entro 1 mese dalla comunicazione dei selezionati e si articolerà negli anni 2023 e 2024.

La partecipazione al corso è gratuita.

 Agli artisti e creativi partecipanti saranno assicurati un attestato finale di partecipazione al corso, oltre alla valutazione delle competenze acquisite al termine del tirocinio formativo / collaborazione / residenza.

 INFORMAZIONI

Tel. 0532 744643 – 329 7080277

Email gaeremiliaromagna@gmail.com; artisti@comune.fe.it