Festival del Lavoro di Bologna - XIII Edizione
Stato |
Chiuso
|
---|---|
Tipologia di bando | Altro |
Destinatari |
|
Ente |
|
Data di pubblicazione | 21/06/2022 |
Scadenza termini partecipazione | 25/06/2022 |
Chiusura procedimento | 25/06/2022 |
Al Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna, dal 23 al 25 giugno 2022, arriva la XIII edizione del Festival del Lavoro (www.festivaldellavoro.it) e si aprono le porte al confronto sulle transizioni che attraversano economia, società, cultura e, inevitabilmente, lavoro. Tre giorni di dibattiti, formazione, intrattenimento e consulenze a disposizione dei partecipanti dove anche i giovani potranno – all’interno dell’Aula dell’orientamento al lavoro – trovare tutte le informazioni utili per sciogliere eventuali dubbi legati alle prime esperienze lavorative e informarsi delle possibilità da cogliere in avvio di carriera. Due le esperienze a disposizione. La prima: i confronti, con speaker d’eccezione, su intelligenza artificiale, lifelong learning, autoimprenditorialità, criptovalute, metaverso e molto altro. La seconda: consulenze one to one con Consulenti del Lavoro esperti in materia che forniranno ai giovani le risposte a tutti i quesiti legati a temi come tirocinio, apprendistato, stage e molto altro.
La manifestazione è organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine e dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con il patrocinio, fra gli altri, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e in collaborazione con l’Alma Mater Studiorum, l’Almae Matris Alumni e il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il Festival del Lavoro 2022 fa parte degli eventi in calendario dell’Anno europeo dei Giovani.
Il programma dell'evento è consultabile a questo link: https://www.festivaldellavoro.it/programma
Per iscriversi all'evento: https://www.festivaldellavoro.it/iscrizione/register.php
Per informazioni: info@festivaldellavoro.it
Pagina web: https://www.festivaldellavoro.it/