Comune di Ferrara - Avviso di selezione per Istruttore Direttivo Amministrativo – Esperto in Materia Statistica

Stato
Chiuso
Tipologia di bando Evento Placement
Destinatari
  • Cittadini
  • Laureati
  • Dottorandi
  • Studenti
Ente
  • Comune di Ferrara
Data di pubblicazione 19/04/2022
Scadenza termini partecipazione 30/04/2022
Chiusura procedimento 30/04/2022
Consulta gli approfondimenti

Si segnala che il Comune di Ferrara ha pubblicato un avviso (allegato alla presente comunicazione) di selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e a tempo pieno di n. 1 unita’ di personale con profilo professionale di “Istruttore Direttivo Amministrativo” – Categoria D1 – Esperto in Materia Statistica, da destinare all’U.O. Ufficio Relazioni con il pubblico, Progetto Frazioni e Statistica.

La figura professionale svolgerà le mansioni attinenti il profilo professionale ricercato consistenti principalmente nelle attività di raccolta ed elaborazione di informazioni a contenuto statistico, indagini statistiche e conseguenti fasi di lavorazione dei dati, analisi e presentazione dei risultati, relativamente ai censimenti, alle rilevazioni SISTAN, alle rilevazioni economiche, alla rilevazione concessioni edilizie e OO.PP., alle rilevazioni da input comunali, oltre a studi e consulenze statistiche.

Per la partecipazione alla selezione, è necessario il possesso dei seguenti requisiti:

  • Titolo di studio:

Diploma di laurea del vecchio ordinamento in:
-Statistica;
- Scienze economiche, statistiche e sociali;
- Statistica e informatica per l’azienda;
- Scienze statistiche demografiche e sociali;
- Scienze statistiche ed attuariali;
- Scienze statistiche ed economiche;
- Matematica;
- Lauree equipollenti ex lege.

Laurea Specialistica (LS – DM 509/1999) conseguita in una delle seguenti classi:
- 48/S Metodi per l’analisi valutativa dei sistemi complessi;
- 90/S Statistica demografica e sociale;
- 91/S Statistica economica, finanziaria ed attuariale;
- 92/S Statistica per la ricerca sperimentale;
- 45/S Matematica;
- 50/S Modellistica matematico fisica per l’ingegneria.

Laurea Magistrale (LM – DM 270/2004) conseguita in una delle seguenti classi:
- LM-82 Scienze statistiche;
- LM-83 Scienze statistiche attuariali e finanziarie;
- LM-16 Finanza;
- LM – 40 Matematica;
- LM - 44 Modellistica matematico fisica per l’ingegneria.

Laurea Triennale (DM 509/99) conseguita in una delle seguenti classi:
- 37 Scienze statistiche;
- 32 Scienze matematiche.

Laurea Triennale (DM 270/04) conseguita in una delle seguenti classi:
- L 41 Statistica;
- L 35 Scienze matematiche.

  • Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di un Paese terzo alle condizioni previste dai commi 1 e 3-bis dell’art. 38 del D.Lgs. 165/2001: i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea e quelli di Paesi terzi titolari dei requisiti di cui ai commi citati, devono dichiarare lo Stato corrispondente alla propria cittadinanza, di possedere tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica e di avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana, che s’intende accertata mediante l’espletamento delle prove d’esame;
  • Età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • Godimento dei diritti civili e politici; i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea e quelli di Paesi terzi, di cui ai commi 1 e 3-bis dell’art. 38 del D.Lgs. 165/01, devono possedere il requisito del godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza;
  • Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle attività e delle mansioni previste per il profilo professionale ed il ruolo messo a selezione. L’Amministrazione si riserva la facoltà di sottoporre a visita medica i candidati idonei prima dell’eventuale assunzione in servizio, secondo quanto previsto dalla normativa vigente e dal Protocollo Sanitario sottoscritto dall’Ente in riferimento alla sorveglianza sanitaria del rischio lavorativo;
  • Posizione regolare nei riguardi dell’obbligo di leva militare, per coloro che sono soggetti all’obbligo di leva (art. 1929 del D.Lgs. n. 66/2010);
  • Inesistenza di condanne penali o di procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di un rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione o che siano ritenute ostative, da parte di questa Amministrazione, all’instaurarsi del rapporto d’impiego, in relazione alla gravità del reato ed alla sua rilevanza rispetto al posto da ricoprire. Si precisa che ai sensi della Legge 475/1999 la sentenza prevista dall’art. 444 del codice di procedura penale (c.d. “patteggiamento”) è equiparata a condanna;
  • Non essere stati licenziati o destituiti o dispensati o dichiarati decaduti da un precedente rapporto d’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • Patente di guida di almeno categoria B.

La partecipazione alla selezione avviene unicamente mediante trasmissione della domanda per via telematica utilizzando la procedura online accessibile dalla sezione Bandi di Concorso dello Sportello telematico polifunzionale del sito istituzionale del Comune di Ferrara all’indirizzo: https://sportellotelematico.comune.fe.it.

La partecipazione alla selezione è subordinata, a pena di non ammissione, al versamento di un contributo di partecipazione di euro 10,00, da effettuarsi secondo una delle modalità previste dall'avviso allegato.
Per presentare la propria candidatura tramite lo Sportello telematico sul sito istituzionale, è inoltre necessario possedere SPID, CIE (carta Identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) con il PIN ad esse associato.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al giorno 30 aprile 2022, alle ore 23:59.

La prova scritta teorico-pratica è fissata per giorno 11 maggio 2022, mentre la prova orale si svolgerà a partire dal giorno 25 maggio 2022.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile scrivere a: info.concorsi@comune.fe.it

Pagina web: https://www.comune.fe.it/it/b/35352/tempo-indeterminato-e-pieno-cat-d1-n-1-unit-istruttore-direttivo-ammin