Comune di Arezzo - Avviso pubblico per l'attivazione di n. 2 tirocini formativi non curricolari
Stato |
Chiuso
|
---|---|
Tipologia di bando | Tirocinio post laurea |
Destinatari |
|
Ente |
|
Data di pubblicazione | 03/03/2022 |
Scadenza termini partecipazione | 15/03/2022 17:00 |
Chiusura procedimento | 15/03/2022 |
Consulta gli approfondimenti |
Il Comune di Arezzo segnala l'attivazione di una procedura di selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’attivazione di n. 2 tirocini non curricolari (della durata iniziale di 6 mesi con possibilità di proroga fino ad un massimo di 12 mesi), quale esperienza formativa e di orientamento, finalizzati ad agevolare l’inserimento nel mondo del lavoro dei soggetti inoccupati. tirocini si svolgeranno presso l’Ufficio Immigrazione, Integrazione e Pari Opportunità (Servizio Welfare, Educazione e Servizi al Cittadino), ubicato in Piazza della Libertà, 1 – 5200 Arezzo.
Per l'ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- Requisiti generali
- Cittadinanza italiana o cittadinanza di altro Stato appartenente all’Unione Europea oppure trovarsi nelle condizioni di cui all’art. 38 comma 1 e comma 3 bis, del D. Lgs. 165/2001 come modificato dall’art. 7 della L. 97/2013;
- Essere inoccupati (ovvero essere privi di lavoro) e iscritti ad un Centro per l’impiego alla data di attivazione del tirocinio;
- Non avere svolto un precedente tirocinio o servizio civile o beneficiato di borsa di studio presso il Comune di Arezzo o altra Pubblica Amministrazione nel settore per il quale viene fatta richiesta di tirocinio;
- Non essere stato condannato, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati che escludono, secondo le vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione.
- Requisiti particolari
Essere in possesso di una delle seguenti lauree conseguite non prima dei 24 mesi antecedenti la data di attivazione del Tirocinio:
Laurea triennale, ai sensi del Decreto ministeriale del 22 ottobre 2004 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 12 novembre 2004 n. 266:
- L - 10 Lettere;
- L - 29 Filosofia;
- L - 36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali;
- L - 37 Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace;
- L - 40 Sociologia.
Laurea magistrale, ai sensi del Decreto ministeriale del 22 ottobre 2004 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 12 novembre 2004 n.266:
- LM - 19 Informazione e sistemi editoriali;
- LM - 38 Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale;
- LM - 39 Linguistica;
- LM - 51 Psicologia;
- LM - 52 Relazioni internazionali;
- LM - 62 Scienze della politica;
- LM - 63 Scienze delle pubbliche amministrazioni.
Sono ammessi a partecipare alla presente procedura anche i candidati in possesso di diploma di laurea o laurea specialistica equiparati dal Decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 09.07.2009 ad una delle lauree magistrali di cui sopra.
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere redatta ed inoltrata esclusivamente in forma digitale attraverso la procedura online sotto specificata, entro le ore 17.00 del giorno 15/03/2022.
Tutte le domande inoltrate oltre il suddetto termine di scadenza verranno escluse dalla selezione. Per presentare la domanda è necessario essere in possesso di SPID, CIE o CNS.
Sarà possibile compilare e inviare l’istanza di partecipazione collegandosi alla pagina: https://www.comune.arezzo.it/concorsi
Al termine della compilazione potrà essere scaricata copia PDF della domanda inviata. Successivamente sarà trasmessa in automatico al candidato la notifica via email, all’indirizzo specificato in fase di registrazione, dell’avvenuta ricezione della domanda.
Per prendere visione dello stato della domanda di partecipazione e del numero di protocollo assegnato alla stessa, il candidato dovrà accedere alla propria area utente raggiungibile alla pagina: https://comunearezzo.elixforms.it/rwe2/user_console.jsp
In tale area sarà inoltre possibile completare o eliminare domande compilate e precedentemente interrotte.
L’ammissione alla selezione in oggetto, la data e il luogo di svolgimento del colloquio saranno resi noti ai candidati esclusivamente tramite pubblicazione sul sito Internet del Comune di Arezzo, all’indirizzo: https://www.comune.arezzo.it/concorsi
Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge e il Comune di Arezzo non si assume alcuna responsabilità per la mancata visione da parte dei candidati delle comunicazioni inerenti la presente selezione.
Il colloquio si svolgerà in presenza, facendo ricorso a tutte le misure organizzativo-logistiche necessarie al rispetto delle normative vigenti volte a fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Ciascun candidato, prima di effettuare il colloquio, dovrà esibire al segretario della commissione esaminatrice la Certificazione Verde Covid-19 in corso di validità.
La commissione si riserva la possibilità di effettuare il colloquio con modalità digitali a distanza.
Per essere ammessi a sostenere il colloquio i candidati dovranno essere muniti di un documento di identificazione legalmente valido.
I candidati che non si presenteranno nell’ora e nel giorno di convocazione saranno esclusi dalla selezione.
I dettagli sulle caratteristiche dei tirocini, sui requisiti richiesti per la partecipazione, sulle modalità di presentazione delle domande e di svolgimento della selezione sono disponibili nell'avviso allegato a questa comunicazione.