CIM4.0 - Bando di ammissione per l'assegnazione di 10 borse di studio per laureati

Stato
Chiuso
Tipologia di bando Borsa di studio
Destinatari
  • Laureati
Ente
  • CIM4.0
Data di pubblicazione 04/04/2022
Scadenza termini partecipazione 14/04/2022 12:00
Chiusura procedimento 14/04/2022

Il Com­pe­ten­ce Indu­stry Manu­fac­tu­ring CIM4.0, con il contributo economico di Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna, nel­l’am­bi­to del­le atti­vi­tà del Phi­lip Mor­ris Insti­tu­te for Manu­fac­tu­ring Com­pe­ten­ces, con l’o­biet­ti­vo di favo­ri­re ed acce­le­ra­re l’in­se­ri­men­to nel mon­do del lavo­ro di gio­va­ni meri­te­vo­li, pro­muo­ve l’e­ro­ga­zio­ne di 10 bor­se di stu­dio per gio­va­ni lau­rea­ti con limi­ta­ta espe­rien­za lavo­ra­ti­va per la par­te­ci­pa­zio­ne gra­tui­ta alla III edi­zio­ne del­la CIM4.0 Aca­de­my. L'obiet­ti­vo quel­lo di for­ma­re pro­fes­sio­ni­sti con com­pe­ten­ze di ele­va­ta qua­li­fi­ca­zio­ne nella gestio­ne del­la tra­sfor­ma­zio­ne digi­ta­le del­le impre­se di diver­si set­to­ri indu­stria­li. Gra­zie al suo approc­cio mul­ti­di­sci­pli­na­re e col­la­bo­ra­ti­vo l’A­ca­de­my inten­de for­ni­re cono­scen­ze e com­pe­ten­ze sul­le più avan­za­te tec­no­lo­gie del­l’In­du­stria 4.0. Le atti­vi­tà for­ma­ti­ve avran­no una for­te con­no­ta­zio­ne mul­ti- e inter­di­sci­pli­na­re, spa­zian­do dal data scien­ce, all’ad­di­ti­ve manu­fac­tu­ring, alla pre­dic­ti­ve main­te­nan­ce, all’in­tel­li­gen­za arti­fi­cia­le. Que­sto approc­cio per­met­te­rà ai par­te­ci­pan­ti di svi­lup­pa­re le cono­scen­ze neces­sa­rie per affron­ta­re con suc­ces­so i pro­ble­mi posti dai più recen­ti svi­lup­pi tec­no­lo­gi­ci carat­te­ri­sti­ci del para­dig­ma del­l’In­du­stria 4.0. Gli sboc­chi occu­pa­zio­na­li dei pos­ses­so­ri del tito­lo di “Indu­stry 4.0 Inno­va­tion Lea­der” sono le azien­de mani­fat­tu­rie­re e tut­te le azien­de che adot­ta­no tec­no­lo­gie “indu­stria 4.0”. In que­sti con­te­sti lavo­ra­ti­vi, ci si atten­de che i pos­ses­so­ri del tito­lo svol­ge­ran­no atti­vi­tà qua­li, ad esem­pio, l’in­no­va­zio­ne dei pro­dot­ti e dei siste­mi di pro­du­zio­ne, la mec­ca­ni­ca intel­li­gen­te, la pro­get­ta­zio­ne avan­za­ta, la pia­ni­fi­ca­zio­ne e la pro­gram­ma­zio­ne, la gestio­ne di siste­mi com­ples­si. La CIM4.0 Aca­de­my ha una dura­ta pari a cin­que mesi, in moda­li­tà part-time, ed è ero­ga­ta pre­va­len­te­men­te in lin­gua ita­lia­na. È pre­vi­sto l’av­vio nel mese di apri­le 2022 e il ter­mi­ne nel mese di novem­bre 2022. La CIM4.0 Aca­de­my richie­de la fre­quen­za obbli­ga­to­ria di tut­te le atti­vi­tà didat­ti­che pre­vi­ste, per un mini­mo del 75%.

Pos­so­no pre­sen­ta­re doman­da di par­te­ci­pa­zio­ne alla CIM4.0 Aca­de­my colo­ro che sono in pos­ses­so di una delle seguenti Lauree Magistrali:

- Ingegneria civile (LM 23);

Ingegneria chimica e dei processi sostenibili (LM 22);

- Ingegneria dell’automazione (LM 25);

- Ingegneria delle telecomunicazioni (LM 27);

- Ingegneria elettrica (LM 28);

- Ingegneria elettronica (LM 29);

- Ingegneria energetica e nucleare (LM 30);

- Ingegneria gestionale (LM 31);

- Ingegneria informatica (LM 32);

- Ingegneria meccanica (LM 33);

- Design Sistemico (LM 12);

- Matematica e Data Science (LM 40);

- Fisica e Fisica dei sistemi complessi (LM 17);

- Informatica (LM 18);

- Economia dell’ambiente, della cultura e del territorio (LM 56);

- Metodi statistici ed economici per le decisioni (LM 82);

- Amministrazione e gestione digitale delle aziende e Direzione d’impresa, marketing e strategia (LM 77);

- Biotecnologie vegetali (LM 7);

- Scienze agrarie (LM 69);

- Scienze e tecnologie alimentari e Scienze viticole ed enologiche (LM 70);

- Gestione sostenibile risorse forestali (LM 73);

- Biotecnologie industriali (LM 8);

- Scienza dei sistemi naturali e Igiene dell’ambiente e del lavoro (come specializzazione di Biologia dell’ambiente) (LM 60);

- Geografia e scienze territoriali (LM 80).

Le can­di­da­tu­re all’A­ca­de­my devo­no esse­re presentate online a partire dall’1 aprile 2022 (ore 09.00) ed entro il giorno 14 aprile 2022 (ore 12.00) acce­den­do a questo indirizzo. Le doman­de di can­di­da­tu­ra pre­sen­ta­te con moda­li­tà o tem­pi­sti­che dif­fe­ren­ti rispet­to a quan­to indi­ca­to sul por­ta­le non saran­no pre­se in con­si­de­ra­zio­ne. Alla can­di­da­tu­ra onli­ne andran­no alle­ga­ti in for­ma­to pdf:

  • cur­ri­cu­lum vitae et stu­dio­rum;
  • bre­ve ela­bo­ra­to con cui si argo­men­ta la scel­ta effet­tua­ta;
  • even­tua­li pub­bli­ca­zio­ni;
  • copia di un docu­men­to di iden­ti­tà vali­do.

Il bando di selezione completo è disponibile al seguente link: https://cim40.com/bandi/bando-di-ammissione-per-lassegnazione-di-10-borse-di-studio-per-laureati/

L’of­fer­ta det­ta­glia­ta del­l’A­ca­de­my è dispo­ni­bi­le all’in­di­riz­zo https://cim40.com/cim4-0-academy.