Ciclo di workshop UNIFE incontra l’industria - Secondo appuntamento - UNIFE incontra CARGILL e NATUREWORKS / FLO

Stato
Chiuso
Tipologia di bando Evento Placement
Destinatari
  • Dottorandi
  • Studenti
Ente
  • Università degli Studi di Ferrara
Data di pubblicazione 20/02/2023
Scadenza termini partecipazione 28/02/2023 19:30
Chiusura procedimento 28/02/2023
Consulta gli approfondimenti

Il Corso di Studi in Scienze Chimiche dell'Università degli Studi di Ferrara segnala il ciclo di workshop UNIFE incontra l’industria, organizzati nell'ambito delle attività di orientamento in uscita. L’intento è quello di favorire l’incontro e il confronto tra il mondo accademico e industriale e di presentare a studentesse e studenti le realtà aziendali rilevanti del settore chimico presenti sul territorio.

Il secondo appuntamento della serie, dal titolo UNIFE incontra CARGILL e NATUREWORKS / FLO, si terrà nella giornata di martedì, 28 febbraio 2023 ed avrà luogo presso il Mammuth - Aula D4 (Via Luigi Borsari, 46 - 44121 Ferrara), dalle ore 14:30 alle ore 17:30.

L'incontro, riservato agli studenti delle Lauree Magistrali in Scienze Chimiche e Biotecnologie Agrarie per la Filiera Agro-alimentare e agli studenti della Scuole di Dottorato in Scienze Chimiche e Scienze per l'Ambiente e la Salute
vedrà come partner Industriali le aziende CARGILL e NATUREWORKS / FLO e si svolgerà secondo il seguente programma:

- 14.30 - NATUREWORKS / FLO

  • Nel corso dell’incontro, studentesse e studenti avranno l’opportunità di incontrare Viviana Conti, Application Development Engineer di NatureWorks e Tazio Zerbini R&D Director di FLO Group;
  • L’incontro verterà sulla presentazione di entrambe le aziende dove verrà illustrato lo sviluppo congiunto di capsule caffè compostabili;
  • Un esempio di successo dove verranno illustrate le aree di competenza nel mondo dei biopolimeri e le figure necessarie e richieste per lo svolgimento di esse.

- 15.30 - NATUREWORKS / FLO Question Time

- 16.00 - CARGILL

  • L’incontro verterà sulla presentazione dell’azienda, a cura di Massimo Bregola, Global Application Lead, Binders & Adhesives di Cargill N.V.
  • Cargill esiste per nutrire il mondo in modo sicuro, responsabile e sostenibile.
  • Mette in contatto agricoltori e mercati, clienti con ingredienti, unendo la propria esperienza con le nuove tecnologie, fungendo da partner con i clienti in più di 125 paesi.

- 17.00 - CARGILL Question Time


I dettagli della giornata sono disponibili anche nella locandina allegata a questo avviso.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare:

- Prof. Daniele Ragno, e mail: daniele.ragno@unife.it

- Prof.ssa Martina Catani, e mail: martina.catani@unife.it