Camera dei Deputati (in collaborazione con Fondazione CRUI) - Opportunità di tirocini curriculari
Stato |
Chiuso
|
---|---|
Tipologia di bando | Tirocinio curricolare |
Destinatari |
|
Ente |
|
Data di pubblicazione | 15/11/2022 |
Scadenza termini partecipazione | 12/12/2022 17:00 |
Chiusura procedimento | 12/12/2022 |
Consulta gli approfondimenti |
I candidati prescelti avranno il compito di elaborare studi o ricerche utili per le strutture amministrative della Camera e per la propria tesi o per il proprio percorso formativo.
Possono candidarsi studentesse e studenti Unife che, alla data di scadenza dell'avviso (fissata alle ore 17:00 del 12 dicembre 2022), possiedano i seguenti requisiti:
1. Soddisfare i seguenti requisiti di curriculum universitario
a) per studenti di laurea triennale:
- essere iscritti a una delle seguenti classi di laurea:
- L-1 (Beni culturali);
- L-20 (Scienze della comunicazione);
- L-43 (Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali)
- aver maturato un numero minimo di 120 CFU;
- avere una media aritmetica degli esami sostenuti non inferiore a 25/30;
- età inferiore a 26 anni (fino a 25 anni e 364 giorni);
b) per studenti di laurea magistrale:
- essere iscritti a una delle seguenti classi di laurea:
- LM-5 (Archivistica e biblioteconomia);
- LM-10 (Conservazione dei beni architettonici e ambientali);
- LM-11 (Scienze per la conservazione dei beni culturali);
- LM-19 (Informazione e sistemi editoriali);
- LM-59 (Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità);
- LM-92 (Teorie della comunicazione);
- aver maturato un numero minimo di 50 CFU;
- avere una media aritmetica degli esami sostenuti non inferiore a 25/30;
- età inferiore a 29 anni (fino a 28 anni e 364 giorni);
c) per studenti di laurea magistrale a ciclo unico:
- essere iscritti alla seguente classe di laurea:
- LMR/02 (Laurea magistrale in conservazione e restauro dei beni culturali);
- aver maturato un numero minimo di 230 CFU;
- avere una media aritmetica degli esami sostenuti non inferiore a 25/30;
- età inferiore a 29 anni (fino a 28 anni e 364 giorni);
2. avere una conoscenza, certificata dall’Università o da un organismo ufficiale di certificazione (https://www.miur.gov.it/enti-certificatori-lingue-straniere), della lingua inglese a livello B1 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) o superiore;
3. assenza di sentenze definitive di condanna o di decreti penali di condanna o di applicazione della pena su richiesta per delitti non colposi, nonché di procedimenti penali pendenti per delitti non colposi;
4. non essere destinatari di misure di sicurezza o di misure di prevenzione.
Le candidature possono essere inviate esclusivamente per via telematica mediante l’applicativo online raggiungibile dal sito tirocini.crui.it (a questo link) entro le ore 17:00 del 12 dicembre 2022.
Per una verifica dei requisiti di partecipazione e della procedura di candidatura si invita a consultare l'avviso, disponibile a questo link e allegato a questa comunicazione.