Bando per l'attivazione di n. 1 tirocinio formativo post lauream presso la Procura della Repubblica di Ferrara

Stato
Chiuso
Tipologia di bando Tirocinio post laurea
Destinatari
  • Laureati
  • Dottorandi
Ente
  • Università di Ferrara - Procura della Repubblica di Ferrara - Camera di Commercio di Ferrara
Data di pubblicazione 11/01/2023
Scadenza termini partecipazione 31/01/2023
Chiusura procedimento 31/01/2023
Consulta gli approfondimenti

Si segnala che l’Università degli Studi di Ferrara, in collaborazione la Camera di Commercio di Ferrara (ente finanziatore) e la Procura della Repubblica di Ferrara (soggetto ospitante), ha aperto un bando per l’attivazione di n. 1 tirocinio formativo post lauream presso la Procura della Repubblica di Ferrara. Possono presentare domanda tutti i laureati di primo, secondo livello o di laurea magistrale a ciclo unico dei Dipartimenti di Giurisprudenza e Economia e Management dell’Università di Ferrara che abbiano conseguito il titolo da non più di 12 mesi.

L’esperienza del tirocinio post lauream è finalizzata ad offrire un bagaglio di conoscenze empiriche destinate ad integrare e approfondire le nozioni apprese nell’ambito del proprio percorso di studi. La possibilità di svolgere la propria attività presso la Procura della Repubblica rappresenta una opportunità rilevante di conoscenza delle modalità organizzative adottate e delle questioni giuridiche affrontate.
I tirocini post lauream hanno lo scopo di agevolare la definizione del proprio progetto professionale mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro, sviluppando non soltanto la gamma delle competenze tecnico/professionali specifiche ma anche e soprattutto quelle cosiddette trasversali, acquisibili con un’esperienza all’interno di una realtà lavorativa. L’esperienza di tirocinio post lauream crea opportunità di inserimento lavorativo mediante periodi di formazione utili per verificare sul campo la spendibilità dei saperi acquisiti durante gli studi, acquisire nuove professionalità e arricchire il proprio curriculum vitae.

La durata del tirocinio a bando, che verrà attivato entro l'anno solare 2023,  sarà di 6 mesi, distribuiti in giorni e orari da concordare con il tutor aziendale. Il contributo della Camera di Commercio coprirà le sei mensilità e l’importo mensile previsto è di euro 450,00, soggetto alla normativa fiscale vigente. Non sono previsti rimborsi spese/buoni pasto o ulteriori benefit.

La domanda di partecipazione alla procedura selettiva dovrà essere redatta e presentata esclusivamente online entro e non oltre le ore 23:59 del 31/01/2023, collegandosi al seguente linkhttps://unife.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=tirocinio-procura

Le/I candidate/i dovranno allegare alla domanda:

- Curriculum vitae, debitamente compilato e firmato;
- Autocertificazione di conseguimento titolo con carriera completa, debitamente sottoscritta (da scaricare dalla propria area personale studiare.unife.it)

Tutti gli allegati richiesti dalla procedura online sono obbligatori, a pena di esclusione dal concorso. Non saranno accettate domande presentate in altra modalità.

I dettagli sui requisiti richiesti per la partecipazione, sulle modalità di presentazione delle domande e di svolgimento della selezione sono disponibili nel bando allegato a questa comunicazione.