Bando di partecipazione al Servizio Civile Universale

Stato
Aperto
Tipologia di bando Altro
Destinatari
  • Cittadini
  • Laureati
  • Dottorandi
  • Studenti
Ente
  • IBO Italia
Data di pubblicazione 31/01/2023
Consulta gli approfondimenti

IBO Italia, ONG/Onlus con sede a Ferrara e impegnata nel campo della cooperazione internazionale e del volontariato in Italia e nel Mondo, segnala che, attraverso questo link, è possibile accedere al bando per partecipare al Servizio Civile Universale.

Il Servizio Civile nasce da lontano, da una storia di scelte coraggiose portate avanti in nome della pace e della nonviolenza. Oggi è riconosciuto e promosso dallo Stato italiano come forma di impegno sociale diretto alla comunità locale e in sostegno a situazioni di bisogno nel mondo. Negli ultimi anni è avvenuta una riforma che ha portato alla nascita del cosiddetto Servizio Civile Universale. Il Servizio Civile ha una durata di un anno ed è possibile svolgerlo  in Italia o all’estero. Dal 2005 IBO Italia ha coinvolto nei propri progetti più di 70 volontari presso la propria Sede Nazionale di Ferrara (e dal 2017 anche in quella di Parma) e più di 350 volontari nei progetti Caschi Bianchi in Romania, Bulgaria, Ucraina, Guatemala, Brasile, Perù, Ecuador, Bolivia, Madagascar, Kenya, Mozambico e India.

Da sempre IBO Italia presenta i propri progetti all’interno dei progetti promossi dalla federazione FOCSIV che unisce tante ONG Italiane di ispirazione cristiana e, in questo momento, sta cercando 23 volontari per il Servizio Civile Universale:

  • 17 volontari per le sedi all’estero (Africa, America Latina, Romania);
  • 6 volontari per le sedi in Italia (Ferrara e Parma)

Le candidature potranno essere inviate fino al 10 febbraio 2023 alle ore 14.00.

In allegato a questo avviso, è possibile trovare le locandine dei progetti con le varie sedi di svolgimento.

Per avere informazioni dettagliate sul Servizio Civile e sulle modalità di candidatura, è inoltre possibile visitare il sito https://iboitalia.org/servizio-civile-universale/ oppure contattare Elisa:

E.mail: elisa.squarzoni@iboitalia.org

Tel.: 0532 096509