Assegno di ricerca @UniBO: economia circolare nel settore del cemento e del calcestruzzo

Stato
Chiuso
Tipologia di bando Borsa di studio
Destinatari
  • Laureati
  • Dottorandi
Ente
  • Airi - Università di Bologna
Data di pubblicazione 22/02/2023
Scadenza termini partecipazione 24/03/2023
Chiusura procedimento 24/03/2023

Airi, Associazione Italiana per la Ricerca Industriale, rappresenta un punto di riferimento per il sistema italiano della ricerca industriale. Dal 1974 opera come associazione senza scopo di lucro con l’obiettivo di supportare la ricerca, l’innovazione, lo sviluppo tecnologico e il relativo trasferimento di conoscenze. Airi favorisce l’orientamento e la promozione di competenze STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) tra mondo universitario e industriale, attraverso le borse di studio annuali Renato Ugo dedicate ai giovani laureandi per le migliori tesi di ricerca industriale.

Airi segnala che, presso il Dipartimento Dicam (Department of Civil, Chemical, Environmental, and Materials Engineering) dell’Università di Bologna, sta per essere bandito (1° quadrimestre 2023) un assegno di ricerca della durata di 12 mesi, finanziato da un gruppo internazionale del settore edilizio e incentrato sui temi dell’economia circolare nel settore del cemento e del calcestruzzo.

L'iniziativa, rivolta a laureate/i STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica), offre l'opportunità di svolgere attività di ricerca industriale in un team internazionale. La lingua di riferimento con l’azienda sarà l’inglese (meeting, attività di reporting e di scambio). 

Le/Gli interessate/i all’iniziativa sono invitate/i a contattare la Dott.ssa Lucia Ferrari (lucia.ferrari9@unibo.it) entro il giorno 24 marzo 2023