Area Science Park - Posizioni aperte per tecnologi e ricercatori
Stato |
Chiuso
|
---|---|
Tipologia di bando | Evento Placement |
Destinatari |
|
Ente |
|
Data di pubblicazione | 30/03/2023 |
Scadenza termini partecipazione | 17/04/2023 |
Chiusura procedimento | 17/04/2023 |
Segnaliamo che Area Science Park ha aperto due bandi di concorso per nuove posizioni a tempo pieno e determinato in ambito biotecnologico, nuovi materiali e data analysis finanziate su fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e del Programma Nazionale per la Ricerca. Il primo bando di selezione riguarda 10 posizioni per il profilo di ricercatore, mentre il secondo riguarda 14 posizioni per il profilo di tecnologo.
Le assunzioni si inseriranno nell’ambito di tre progetti: PNRR – PRP@CERIC, PNRR – NFFA-DI e PNR FAIR-by-Design.
Il progetto “Pathogen Readiness Platform for CERIC-ERIC Upgrade” PRP@CERIC ha l’obiettivo di potenziare l’Infrastruttura di Ricerca CERIC-ERIC con dotazioni strumentali all’avanguardia per lo studio e la caratterizzazione di agenti patogeni. Il progetto implementerà un ecosistema digitale geograficamente distribuito e integrato a livello scientifico, in grado di offrire agli utenti accademici, industriali e della sanità pubblica competenze e strumenti per studiare patogeni umani, animali e vegetali emergenti.
Il progetto NFFA-DI è lo sviluppo evolutivo dell’infrastruttura NFFA focalizzata sullo studio di materiali innovativi. Integrerà i laboratori di nano-fabbricazione per la crescita controllata dei materiali su scala atomica, con i laboratori di caratterizzazione strutturale di nano-oggetti e materiali nano-strutturati (CNR-IOM, Elettra, Fermi).
Infine, il Progetto “FAIR-by-design” prevede la messa a punto di metodologie di acquisizione dati e metadati, tali da rendere minimo lo sforzo richiesto a ricercatori e tecnologi per rendere pienamente condivisibile e fruibile la loro produzione scientifica e i loro dataset industriali.
I profili ricercati sono i seguenti:
- UV Resonance Raman Spectroscopist (1 posizione)
- AFM Scientist (1 posizione)
- Infrared Microspectroscopist (1 posizione)
- Structural Biologist (2 posizioni)
- Genomic Researcher (2 posizioni)
- Microscopist (1 posizione)
- Catalysis Scientist (1 posizione)
- Data Scientist (1 posizione)
- Data Engineer (5 posizioni)
- Genomic Technologist (3 posizioni)
- Microscopy Technologist (2 posizioni)
- Business Developer per le Infrastrutture di Ricerca (2 posizioni)
- Project Manager (2 posizioni)
Il bando di selezione per ricercatori, con le indicazioni per la presentazione delle domande di partecipazione, è disponibile a questo link. Scadenza: 13 aprile 2023.
Il bando di selezione per tecnologi, con le indicazioni per la presentazione delle domande di partecipazione, è disponibile a questo link. Scadenza: 17 aprile 2023.