Airi - Pubblicazione bando Progetto iENTRANCE@ENL (Infrastructure for Energy Transition and Circular Economy @ EuroNanoLab)
Stato |
Chiuso
|
---|---|
Tipologia di bando | Evento Placement |
Destinatari |
|
Ente |
|
Data di pubblicazione | 20/02/2023 |
Scadenza termini partecipazione | 27/02/2023 |
Chiusura procedimento | 27/02/2023 |
Consulta gli approfondimenti |
Airi, Associazione Italiana per la Ricerca Industriale, rappresenta un punto di riferimento per il sistema italiano della ricerca industriale. Dal 1974 opera come associazione senza scopo di lucro con l’obiettivo di supportare la ricerca, l’innovazione, lo sviluppo tecnologico e il relativo trasferimento di conoscenze. Airi favorisce l’orientamento e la promozione di competenze STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) tra mondo universitario e industriale, attraverso le borse di studio annuali Renato Ugo dedicate ai giovani laureandi per le migliori tesi di ricerca industriale.
Airi segnala che sono aperte 6 posizioni di tecnologo con contratti di 18+18 mesi, suscettibili di successiva stabilizzazione a tempo indeterminato, in accordo alle diverse norme al riguardo contenute nel PNRR. Le posizioni sono legate al progetto iENTRANCE@ENL (Infrastructure for Energy Transition and Circular Economy @ EuroNanoLab), coordinato dal CNR, in collaborazione con La Sapienza - Università di Roma, il Politecnico di Torino, INRIM, l'Università di Bologna e l'Università Roma Tre.
Il progetto è stato finanziato con circa 75 milioni di euro e ambisce a creare una infrastruttura di ricerca permanente a livello nazionale, per le attività di ricerca e sviluppo dedicate alla transizione energetica in un approccio di economia circolare, mettendo a disposizione, in maniera coordinata e aperta, competenze e strumentazioni allo stato dell'arte, sia al mondo della ricerca che all'intero tessuto industriale del nostro paese.
La scadenza per la partecipazione è fissata al giorno 27 febbraio 2023. I bandi, i requisiti e le modalità di iscrizione ciascuna delle selezioni sono reperibili a questo link: https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_tab/80
Informazioni ufficiali:
Per ulteriori informazioni, scrivere al Prof. Marco Rossi - Coordinatore dell'Unità Sapienza del progetto iENTRANCE@ENL (marco.rossi@uniroma1.it)
Per approfondimenti:
Infrastrutture di ricerca e infrastrutture tecnologiche di innovazione