Incontriamoci tra mammiferi
Incontriamoci tra mammiferi è l’evento organizzato dal Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie, che si inserisce all’interno della XV edizione di M’ammalia, la settimana dedicata alla scoperta dei mammiferi, con eventi sparsi sul territorio nazionale.
L'iniziativa si articola in 3 giornate, dal 27 al 29 ottobre, e si rivolge alla cittadinanza come attività di divulgazione scientifica, con l’obiettivo di far conoscere i mammiferi, le loro problematiche e l’ecosistema di cui fanno parte.
La coesistenza tra l’uomo e i mammiferi selvatici è un argomento sempre più attuale a livello mondiale, con il crescente consumo di suolo che crea nuove interfacce tra umani e animali, che molto spesso si trasformano in conflitti che minano la conservazione delle specie e la qualità della vita delle persone. L’obiettivo dell’incontro, con ricercatori ed esperti provenienti da diversi contesti nazionali, è di analizzare il nostro rapporto, a volte conflittuale a volte fortemente sentimentale, con gli animali selvatici, mettendo in luce i corretti atteggiamenti da attuare o le azioni da evitare per migliorare la nostra coesistenza con essi.
L'iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Associazione Teriologica Italiana e con il Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara.
Iniziativa a cura del Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione all'evento è gratuita.
PROGRAMMA
Il programma è in fase di allestimento.
Incontriamoci tra mammiferi
Programma in fase di allestimento.