Cosa fare

Hai trovato una destinazione? Sei in graduatoria?

Il nostro ufficio invia specifiche notifiche con le indicazioni dei prossimi passi.

Eccoti comunque le informazioni su cosa fare prima, durante e dopo la tua mobilità.

PRIMA DELLA PARTENZA      

Dopo aver ottenuto la Lettera di Accettazione ed esser stato inserito in graduatoria ecco i prossimi documenti da preparare:

Learning Agreement for Traineeship (LAT)

In caso di tirocinio curricolare o tirocinio volontario (per ottenere un riconoscimento crediti) dovrai concordare 

  • le attività da svolgere

  • le date del tirocinio

  • i dettagli dell'attività direttamente con il tutor dell’ente ospitante

e rivolgerti al Coordinatore ERASMUS+ di Unife per il numero di crediti che potranno esserti riconosciuti.

Inserisci i dati nell'applicativo MOBILITY ONLINE

(hai problemi con MO? qui il fac simile Learning Agreement for Traineeship)

Invia il LAT via mail al Coordinatore ERASMUS+ per approvazione o modifica.


In caso di tirocinio post laurea o tirocinio volontario (senza riconoscimento crediti), dovrai concordare

  • le attività da svolgere
  • le date del tirocinio
  • i dettagli direttamente con il tutor dell’ente ospitante

e inserire i dati in MOBILITY ONLINE, che verranno validati dall'Ufficio Internazionalizzazione.

(hai problemi con MO? qui il fac simile Learning Agreement for Traineeship)

In entrambi i casi, una volta approvato il documento e firmato da Unife, dovrai farlo firmare al responsabile dell'ente ospitante.

ATTENZIONE! Il tirocinio dovrà durare non meno di due mesi (60 giorni effettivi)

Contratto finanziario per la borsa (mobilità di Traineeship)

Prima della partenza devi firmare il contratto.

Per fare questo dovrai inserire su MOBILITY ONLINE anche le coordinate bancarie. Leggi con attenzione il documento che scaricherai, in cui vengono indicate

- le modalità di pagamento del contributo di tirocinio

- la destinazione presso la quale verrà svolta l'attività

- la durata in mesi del soggiorno (in base a quanto espresso nel Learning Agreement for Traineeship). 

ATT.NE! Il Conto corrente dev'essere INTESTATO o COINTESTATO a te. Se intendi fornire l'IBAN collegato al tuo Badge (Carta Flash) leggi bene le indicazioni per effettuare l'ipgrade per borse di studio a questa pagina: http://www.unife.it/it/x-te/studiare/badge.

DURANTE IL SOGGIORNO

Durante l'intera durata del soggiorno, ti consigliamo di informare il Coordinatore ERASMUS+ Unife sulle attività di Traineeship.

Segnalaci eventuali disagi e/o il mancato rispetto del Learning Agreement for Traineeship da parte dell'ente ospitante.

Modifica del piano di lavoro

Se è necessario modificare o integrare il piano di lavoro durante il periodo di stage, dovrai modificare il Learning Agreement compilando il fac simile della parte Modifica al Learning agreement for traineeship.

Inviaci una mail con il nuovo documento e descrivi le tue necessità di modifica.

Prolungamento del soggiorno

Hai bisogno di prolungare il tuo soggiorno?

- Informaci almeno un mese prima della fine prevista del soggiorno

- scarica e compilare il Modulo di prolungamento che dovrai firmare e far firmare al Responsabile/Tutor dell'ente ospitante e a Unife (Coordinatore o Uff. Internazionalizzazione, a seconda del Tirocinio)

- invia il documento ad outgoing.mobility@unife.it

AL RIENTRO DAL SOGGIORNO

Al rientro in Italia dovrai caricare su MOBILITY ONLINE quanto prima il Traineeship Certificate compilato e firmato dal Responsabile/Tutor dell'ente ospitante.