Erasmus+ Traineeship 2021/22
- Bando
Le candidature non presenti in graduatoria si intendono rifiutate.
Le lettere di accettazione inviate successivamente al 7 dicembre 2021 non risultano in graduatoria ma verranno tenute in considerazione per i passi successivi (fino a esaurimento fodi)
Per proseguire con l'attivazione della vostra mobilità attendete una mail dall'Ufficio Internazionalizzazione.
Scadenza candidatura 30 settembre 2022 ore 12:00
Si possono candidare tutte le studentesse e gli studenti delle lauree triennali, magistrali e magistrali a ciclo unico, master, scuole di specializzazione iscritti regolarmente all'a.a. 2021/22 e i laureandi per l'a.a. 2020/21.
Come candidarsi:
Leggi attentamente il Bando
Registrati e inserisci i dati necessari, accedendo con le tue credenziali di ateneo su
Alcuni dati sono già riportati e non modificabili. Ti chiediamo di completare quelli mancanti.
Dovrai scegliere che tipo di Tirocinio Erasmus+ fare:
1. Tirocinio curricolare - Tirocinio previsto dal tuo Piano di studi. Prevede un Riconoscimento Crediti e il Learning Agreement deve essere firmato da te, dal tutor dell'ente ospitante e dal Departmental Coordinator.
Il Departmental Coordinator è riportato nel menù a tendina del Form ed è indicato nella Lista completa dei Coordinatori.
2. Tirocinio Volontario - può prevedere un riconoscimento crediti (ad es. CFU sovrannumerari) e il Learning Agreement deve essere firmato da te, dal tutor dell'ente ospitante e dal Departmental Coordinator. Il Departmental Coordinator è riportato nel menù a tendina del Form ed è indicato nella Lista completa dei Coordinatori.
3. Tirocinio Volontario - senza riconoscimento crediti (ma semplicemente per effettuare un'esperienza all'estero). Il Learning Agreement deve essere firmato da te, dal tutor dell'ente ospitante e dall'Ufficio Internazionalizzazione (Alessia Bitti).
3. Tirocinio Post-Laurea - senza riconoscimento crediti (ma semplicemente per effettuare un'esperienza all'estero). Il Learning Agreement deve essere firmato da te, dal tutor dell'ente ospitante e dall'Ufficio Internazionalizzazione (Alessia Bitti).
Attenzione: Ricorda che per questo tirocinio devi candidarti prima di conseguire effettivamente il titolo.
Attendi la mail di conferma registrazione con le istruzioni per proseguire.
Se sei iscritta/o a Laurea Magistrale, Master o Scuole di Specializzazione e hai conseguito la Laurea o Laurea Magistrale pregressa presso un altro Ateneo fornisci, nell'apposito step, un'autocertificazione del titolo con voto finale.
Lettera di accettazione
Hai la Lettera di Accettazione entro il 30 settembre? Una volta che riceverai la mail di registrazione fornisci la lettera di accettazione da parte di un ente ospitante su carta intestata dell’ente/azienda, debitamente firmata e timbrata seguendo lo schema presente nell’allegato 3 al bando. La lettera dev’essere richiesta direttamente dallo studente interessato alla struttura d’accoglienza.
Test Conoscenze Linguistiche (ex OLS ora EU Academy)
Il Test di verifica delle conoscenze linguistiche è OBBLIGATORIO per poter entrare nella Graduatoria. Dopo la registrazione e la compilazione dei successivi step attendi una nostra mail per effettuare il test e caricarlo in Mobility Online.
Attenzione! Se non carichi il risultato non potrai entrare in Graduatoria e avere diritto alla Borsa.