21 elementi soddisfano i criteri specificati
-
Genoma ed epigenoma dell'autismo | La ricerca coordinata da Unife si aggiudica il finanziamento di Banca d'Italia
Si trova in
Notizie
/
2024
/
Scienza, cultura e ricerca
-
Genoma ed epigenoma dell'autismo | Conclusa la prima parte dello studio sui biomarcatori coordinato da Unife
Si trova in
Notizie
/
2024
/
Scienza, cultura e ricerca
-
Malattie muscolari congenite | Da Unife un possibile farmaco per ripristinare la forza
Si trova in
Notizie
/
2022
/
Scienza, cultura e ricerca
-
Malattie rare | Lo studio Unife sul “taglia e cuci” genetico per curare la sindrome di Shwachman-Diamond
Si trova in
Notizie
/
2020
/
Scienza, cultura e ricerca
-
Nobel a Svante Pääbo | Il commento del gruppo di paleogenetica di Unife
Si trova in
Notizie
/
2022
/
Scienza, cultura e ricerca
-
Paleogenetica | Nuova luce sui misteri degli Etruschi, seguendo le tracce del DNA
Si trova in
Notizie
/
2021
/
Scienza, Cultura e Ricerca
-
Paleogenetica | Unife ricostruisce la storia evolutiva di Sicilia, Corsica e Sardegna con il DNA degli abitanti di ieri e oggi
Si trova in
Notizie
/
2022
/
Scienza, cultura e ricerca
-
Porte Aperte sulla Ricerca | Visita ai laboratori per i malati di atassia e le loro famiglie
Si trova in
Notizie
/
…
/
2019
/
Luglio
-
Progetto Unife indaga le basi genetiche dell’emofilia A
Si trova in
Notizie
/
…
/
2019
/
febbraio
-
Screen4Care | A Unife il primo incontro del progetto per velocizzare la diagnosi delle malattie rare
Si trova in
Notizie
/
2023
/
Scienza, cultura e ricerca