MECCANICA RAZIONALE
Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
Ecco come fare >>
- English course description
- Anno accademico
- 2022/2023
- Docente
- GIACOMO DIMARCO
- Crediti formativi
- 6
- Periodo didattico
- Primo Semestre
- SSD
- MAT/07
Obiettivi formativi
- Alla fine del corso, lo studente conosce i risultati della meccanica classica e le nozioni basilari della meccanica analitica. Egli è in grado di utilizzare queste conoscenze per studiare il moto e l'equilibrio di sistemi di corpi rigidi.
Prerequisiti
- Per seguire con profitto il corso di Meccanica Razionale sono richieste conoscenze di:
Geometria analitica, Algebra lineare, calcolo differenziale e integrale in una variabile, elementi di calcolo differenziale in più variabili, rudimenti di equazioni differenziali. Contenuti del corso
- 1) Cenni di calcolo vettoriale.
2) Cinematica del punto.
3) Cinematica dei sistemi materiali.
4) Cinematica dei moti relativi.
5) Statica e dinamica del punto.
6) Statica e dinamica del punto materiale vincolato.
7) Geometria delle Masse.
8) Statica e dinamica dei Sistemi Materiali.
9) Meccanica Analitica. Metodi didattici
- L'insegnamento si svolge di norma tramite lezioni frontali, nelle quali la materia viene sviluppata in dettaglio e debitamente commentata.
L'intervento e le domande degli studenti sono gradite e incoraggiate. Si svolgeranno lezioni di supporto didattico dedicate agli esercizi, delle quali è raccomandata la frequenza. Modalità di verifica dell'apprendimento
- L'esame di profitto consiste in:
- una prova scritta.
- una prova orale, a cui accede chi ha superato una soglia minima nell'esito dello scritto 15/30.
Sono previste 6 prove scritte durante l'anno. Testi di riferimento
- - M. Fabrizio, Elementi di Meccanica Classica, seconda edizione, Zanichelli, Bologna.
Testi di esercizi consigliati:
D. GRAFFI , Esercizi di Meccanica Razionale, Patron, Bologna
A.MURACCHINI, T.RUGGERI, L.SECCIA, Laboratorio di Meccanica Razionale, Esculapio, Bologna
F.BAMPI, M.BENATI, A.MORRO, Problemi di Meccanica Razionale, Ecig, Genova