Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

DIRITTO DELL'ARBITRATO E DELLE A.D.R.

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2022/2023
Docente
PASQUALE NAPPI
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Secondo Semestre
SSD
IUS/15

Obiettivi formativi

Principali conoscenze acquisite: il corso si rivolge agli studenti che intendono approfondire la conoscenza degli strumenti risolutivi delle controversie alternativi o complementari alla giurisdizione statale (ADR: Alternative Dispute Resolution).
Principali abilità: lo studente apprenderà la funzione, i limiti e la struttura di tali strumenti tanto sotto il profilo teorico quanto sotto quello pratico-applicativo, anche al fine di poter valutare in concreto la vantaggiosità del ricorso ad essi rispetto alla giurisdizione statale in termini di celerità, economicità, riservatezza.

Prerequisiti

E' indispensabile un buona padronanza dei fondamentali istituti del diritto processuale civile e del diritto civile.
Esami preventivamente consigliati:
Per gli studenti del corso di Laurea magistrale: Diritto processuale civile
Per gli studenti del corso di Laurea OSG: Introduzione al diritto processuale

Contenuti del corso

Il programma verrà affrontato esaminando i testi normativi di riferimento, le principali teorie dottrinali e le applicazioni giurisprudenziali. Esso verterà sui seguenti argomenti:
La risoluzione negoziale delle controversie (finalità del contratto di transazione e sua efficacia). - La mediazione il mediatore, la conciliazione. – La mediazione secondo la legislazione speciale. – La mediazione obbligatoria e i risultati dei monitoraggi ministeriali – La negoziazione assistita. – La negoziazione assistita in materia di separazione e divorzio e la cd. separazione municipale. - L’arbitrato: profili generali. – La convenzione di arbitrato. – L’arbitrato irrituale. – Arbitrato ad hoc, arbitrato amministrato, arbitrato dei gruppi. – Gli arbitri. – La domanda e l’oggetto dell’arbitrato- I rapporti fra arbitro e giudice. – Il processo arbitrale. – Il lodo. – I mezzi di impugnazione del lodo.

Metodi didattici

Il corso si struttura in 20 lezioni frontali per una durata complessiva di 40 ore (equivalenti a 6 CFU), dedicate alla trattazione e all’approfondimento dei temi indicati, con particolare attenzione alle principali questioni interpretative ed applicative connesse alla disciplina vigente.

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame si svolge esclusivamente in forma orale ed è rivolto ad accertare la piena ed approfondita conoscenza e comprensione dei temi oggetto del programma di insegnamento, nonché la capacità dello studente di cogliere e interpretare questioni concrete, riconducendole alla corretta disciplina astratta. Non sono previste verifiche intermedie. In relazione al numero di frequentanti potrà essere proposto lo svolgimento di relazioni individuali su argomenti specifici individuati in accordo con il docente.

Testi di riferimento

Manuale adottato: F. P. LUISO, Diritto processuale civile, vol. V, La risoluzione non giurisdizionale delle controversie (Giuffre’, ultima edizione).
Gli studenti possono altresì consultare: S. LA CHINA, L'arbitrato, Il sistema e l'esperienza, Milano, (ultima edizione pubblicata); G. VERDE, Lineamenti di diritto dell'arbitrato, Torino, (ultima edizione pubblicata).