eBIM: Existing Building Information Modeling per la gestione dell’intervento sul costruito
- Scheda del Master
-
- Tipologia: Master di II livello
- Sede: Dipartimento di Architettura
- Direzione: Prof. Marcello Balzani e Prof.ssa Chiara Vernizzi
- Crediti formativi: 62
- Contributo di iscrizione: il master prevede due modalità di fruizione: in presenza o a distanza. L'iscrizione alla modalità in presenza comporta il versamento di un contributo di € 5.000,00; l'iscrizione alla modalità a distanza prevede un contributo di € 3.000,00
- Scadenza bando: 04 Marzo 2019
- Attività didattica: il corso avrà inizio in data 06 Maggio 2019 e terminerà in data 31 Luglio 2019
- Caratteristiche
-
Obiettivo del Master è la formazione del BIM Manager per la gestione dell’intervento sul costruito. L’articolazione della didattica è finalizzata al trasferimento delle conoscenze e abilità correlate ai compiti del BIM Manager per il progetto sul costruito, quali: l'integrazione dei dati da rilievo integrato al modello BIM del progetto; la gestione dei processi e delle procedure per lo scambio delle informazioni relative al progetto; la redazione e l’implementazione del BIM Execution Plan del progetto; l’assistenza alla definizione degli output di progetto specifici di ciascun gruppo di lavoro; la gestione dell’integrazione delle informazioni prodotte dai gruppi di lavoro ai quali sono affidate specifiche task del progetto (architettoniche; strutturali; impiantistiche); la gestione dell'interoperabilità del dato al fine di assicurare l’affidabilità e la coerenza dei flussi informativi relativi al progetto.
Il percorso ha l’obiettivo di allenare un ampio spettro di competenze manageriali e supportare la crescita professionale dei BIM Manager per l'intervento sul costruito, favorendo sia lo sviluppo delle necessarie conoscenze degli strumenti tecnici sia l'acquisizione di competenze trasversali e di abilità comportamentali necessarie alla gestione di processi produttivi complessi.
Gli sbocchi occupazionali sono previsti presso imprese di costruzione, produttori di tecnologie per l'edilizia, studi di progettazione di ingegneria e architettura, sia in ambito nazionale sia internazionale, pubblica amministrazione.