Modalita' erogazione contributi Progetto Lauree Scientifiche 2008-2009

ultima modifica 06/11/2009 09:55

 

PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE  A.A. 2008-2009

 

Il Consiglio di Amministrazione dell'Universita' di Ferrara, nella seduta del 19 maggio 2009, ha deliderato i criteri di merito per l’erogazione del contributo agli studenti iscritti per l’anno accademico 2008/2009 ai corsi di laurea afferenti alle classi:

- 21 “scienze e tecnologie chimiche”

- 25 “scienze e tecnologie fisiche” (di cui fanno parte Tecnologie Fisiche Innovative e Fisica ed Astrofisica)

- 32 “scienze matematiche”

Tali contributi verranno erogati a titolo di buono libro o materiale informatico per gli idonei all’esonero totale dal pagamento delle tasse universitarie e rimborso tasse per tutti gli altri studenti.

 

Per ricevere il contributo lo studente NON dovrà presentare nessuna richiesta, il contributo verrà erogato  in modo automatico dal Servizio Agevolazioni allo studio a tutti gli studenti che sono in possesso dei requisiti elencati sotto.

 

 Per beneficiare del contributo gli studenti dovranno risultare in possesso di un duplice ordine di requisito: uno relativo ai crediti maturati entro una certa data e uno relativo alla media dei voti.

 

Per usufruire del contributo è necessario acquisire, entro il 10 agosto 2009 un numero di crediti pari a:

 

- 20 crediti se iscritti al primo anno partendo dall'anno di prima immatricolazione in una qualsiasi università italiana;

- 80 crediti, se iscritti al secondo anno partendo dall'anno di prima immatricolazione in una qualsiasi università italiana;

- 140 crediti se iscritti al terzo anno partendo dall'anno di prima immatricolazione in una qualsiasi università italiana.

 

La delibera stabilisce che il finanziamento sarà ripartito come di seguito illustrato:

 

Per gli studenti che posseggono i sopra citati requisiti di merito relativi ai crediti acquisiti entro il 10 agosto 2009, si individuano 4 categorie di studenti, assegnando a ciascuna categoria un peso (vedi tabella)

 

 CLASSE

CATEGORIA

PESO

I

Studenti idonei all’esonero totale dal pagamento delle tasse universitarie

17

II

Studenti con media minore di 25

11

III

Studenti con media dei voti maggiore o uguale a 25 e minore di 27

34

IV

Studenti con media maggiore o uguale a 27

38

 

 

Una volta determinata la numerosità di ogni classe (n1 per la I classe, n2 per la seconda, n3 per la terza e n4 per la quarta),  il contributo dovuto agli studenti di una categoria si calcola con la formula

 

    PESO x (importo finanziato)/(n1x17+n2x11+n3x34+n4x38)

 

ripartendo in tal modo l’importo finanziato proporzionalmente al peso assegnato a ogni categoria di studenti.

 

Il contributo erogato agli studenti della I classe sarà finalizzato all’erogazione di buoni libro o buoni per materiale informatico,

Il contributo erogato agli studenti delle restanti classi sarà finalizzato all’erogazione di un rimborso tasse.

 

L’elenco provvisorio degli idonei corredato dalla classe di appartenenza verrà pubblicato sul sito internet del Servizio Agevolazioni allo Studio, dandone tempestiva comunicazione agli studenti tramite l’e-mail di ateneo.

Verranno concessi 30 giorni per il ricorso avverso all’elenco. Trascorso tale termine non verrà esaminato alcun ricorso.

 

N.B.: Per ricevere il contributo lo studente non dovrà presentare nessuna
richiesta, il contributo verrà erogato  in modo automatico dal
Servizio Agevolazioni allo Studio a tutti gli studenti che sono in
possesso dei requisiti sopra elencati.

 


Azioni sul documento