Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

PATOLOGIA CLINICA IN GINECOLOGIA E SCIENZE INTERDISCIPLINARI

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2022/2023
Docente
CARLO ALBERTO VOLTA
Crediti formativi
5
Periodo didattico
Primo Semestre

Obiettivi formativi

------------------------------------------------------------
Modulo: 015144/3 - ANATOMIA PATOLOGICA
------------------------------------------------------------
ANESTESIOLOGIA
Il corso permette l’acquisizione delle conoscenze relative a:
-Fisiopatologia della funzione respiratoria, cardiocircolatoria e dell’equilibrio acido – base.
-Principali insufficienze d’organo
-Il colloquio pre-operatorio: inquadramento anamnestico del paziente e la raccolta dati segni e sintomi.
E le abilità relative al:
-riconoscimento delle principali patologie di interesse clinico.
-Sviluppo del pensiero clinico critico attraverso l’indagine diagnostica, il trattamento terapeutico in autonomia per competenza e in collaborazione in equipe.
ANATOMIA PATOLOGICA
Il corso si propone di fornire:
-le conoscenze degli aspetti fondamentali macroscopici e microscopici delle principali patologie benigne, pre-neoplastiche e maligne dell’apparato genitale femminile
-le abilità tecnico pratiche relative all’interpretazione della refertazione e alla capacità di collaborare al percorso diagnostico terapeutico della paziente.
GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Il corso permette l’acquisizione di:
--conoscenze e capacità di comprensione dei quadri classificativi e clinici degli stati infiammatori, preneoplastici e delle neoplasie del basso tratto genitale femminile
-conoscenze applicate alle principali procedure diagnostiche in ambito oncologico dimostrando di avere acquisito autonomia di giudizio in tale ambito.
- conoscenze sul concetto di malattia HPV correlata anche in relazione alle differenze di genere
-abilità relazionali nella gestione del programma di screening del cervicocarcinoma
SCIENZE OSTETRICO-GENECOLOGICHE
Il corso permette l’acquisizione di:
-le capacità di gestire le attività in autonoma in ambito di prevenzione e di diagnosi precoce oncologica (prelievo per pap-test; insegnamento dell’autopalpazione del seno)
-le abilità comunicative da adottare in autonomia nell’informazione ed educazione nel programma di screening del cervicocarcinoma.
-le abilità comunicative da adottare in nella fase diagnostico-terapeutica all’interno dell’èquipe e con la donna/coppia
-il Management assistenziale nelle patologie con disfunzione d’organo:
-Managenet assistenziale di primo soccorso nel paziente esposto a folgorazione e annegamento

------------------------------------------------------------
Modulo: 46467 - ANESTESIOLOGIA
------------------------------------------------------------
ANESTESIOLOGIA
Il corso permette l’acquisizione delle conoscenze relative a:
-Fisiopatologia della funzione respiratoria, cardiocircolatoria e dell’equilibrio acido – base.
-Principali insufficienze d’organo
-Il colloquio pre-operatorio: inquadramento anamnestico del paziente e la raccolta dati segni e sintomi.
Infine si insisterà sulle abilità relative al:
-riconoscimento delle principali patologie di interesse clinico.
-Sviluppo del pensiero clinico critico attraverso l’indagine diagnostica, il trattamento terapeutico in autonomia per competenza e in collaborazione in equipe.

------------------------------------------------------------
Modulo: 52561 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA
------------------------------------------------------------
ANESTESIOLOGIA
Il corso permette l’acquisizione delle conoscenze relative a:
-Fisiopatologia della funzione respiratoria, cardiocircolatoria e dell’equilibrio acido – base.
-Principali insufficienze d’organo
-Il colloquio pre-operatorio: inquadramento anamnestico del paziente e la raccolta dati segni e sintomi.
E le abilità relative al:
-riconoscimento delle principali patologie di interesse clinico.
-Sviluppo del pensiero clinico critico attraverso l’indagine diagnostica, il trattamento terapeutico in autonomia per competenza e in collaborazione in equipe.
ANATOMIA PATOLOGICA
Il corso si propone di fornire:
-le conoscenze degli aspetti fondamentali macroscopici e microscopici delle principali patologie benigne, pre-neoplastiche e maligne dell’apparato genitale femminile
-le abilità tecnico pratiche relative all’interpretazione della refertazione e alla capacità di collaborare al percorso diagnostico terapeutico della paziente.
GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Il corso permette l’acquisizione di:
--conoscenze e capacità di comprensione dei quadri classificativi e clinici degli stati infiammatori, preneoplastici e delle neoplasie del basso tratto genitale femminile
-conoscenze applicate alle principali procedure diagnostiche in ambito oncologico dimostrando di avere acquisito autonomia di giudizio in tale ambito.
- conoscenze sul concetto di malattia HPV correlata anche in relazione alle differenze di genere
-abilità relazionali nella gestione del programma di screening del cervicocarcinoma
SCIENZE OSTETRICO-GENECOLOGICHE
Il corso permette l’acquisizione di:
-le capacità di gestire le attività in autonoma in ambito di prevenzione e di diagnosi precoce oncologica (prelievo per pap-test; insegnamento dell’autopalpazione del seno)
-le abilità comunicative da adottare in autonomia nell’informazione ed educazione nel programma di screening del cervicocarcinoma.
-le abilità comunicative da adottare in nella fase diagnostico-terapeutica all’interno dell’èquipe e con la donna/coppia
-il Management assistenziale nelle patologie con disfunzione d’organo:
-Managenet assistenziale di primo soccorso nel paziente esposto a folgorazione e annegamento

------------------------------------------------------------
Modulo: 52562 - SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
------------------------------------------------------------
ANESTESIOLOGIA
Il corso permette l’acquisizione delle conoscenze relative a:
-Fisiopatologia della funzione respiratoria, cardiocircolatoria e dell’equilibrio acido – base.
-Principali insufficienze d’organo
-Il colloquio pre-operatorio: inquadramento anamnestico del paziente e la raccolta dati segni e sintomi.
E le abilità relative al:
-riconoscimento delle principali patologie di interesse clinico.
-Sviluppo del pensiero clinico critico attraverso l’indagine diagnostica, il trattamento terapeutico in autonomia per competenza e in collaborazione in equipe.
ANATOMIA PATOLOGICA
Il corso si propone di fornire:
-le conoscenze degli aspetti fondamentali macroscopici e microscopici delle principali patologie benigne, pre-neoplastiche e maligne dell’apparato genitale femminile
-le abilità tecnico pratiche relative all’interpretazione della refertazione e alla capacità di collaborare al percorso diagnostico terapeutico della paziente.
GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Il corso permette l’acquisizione di:
--conoscenze e capacità di comprensione dei quadri classificativi e clinici degli stati infiammatori, preneoplastici e delle neoplasie del basso tratto genitale femminile
-conoscenze applicate alle principali procedure diagnostiche in ambito oncologico dimostrando di avere acquisito autonomia di giudizio in tale ambito.
- conoscenze sul concetto di malattia HPV correlata anche in relazione alle differenze di genere
-abilità relazionali nella gestione del programma di screening del cervicocarcinoma
SCIENZE OSTETRICO-GENECOLOGICHE
Il corso permette l’acquisizione di:
-le capacità di gestire le attività in autonoma in ambito di prevenzione e di diagnosi precoce oncologica (prelievo per pap-test; insegnamento dell’autopalpazione del seno)
-le abilità comunicative da adottare in autonomia nell’informazione ed educazione nel programma di screening del cervicocarcinoma.
-le abilità comunicative da adottare in nella fase diagnostico-terapeutica all’interno dell’èquipe e con la donna/coppia
-il Management assistenziale nelle patologie con disfunzione d’organo:
-Managenet assistenziale di primo soccorso nel paziente esposto a folgorazione e annegamento

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 015144/3 - ANATOMIA PATOLOGICA
------------------------------------------------------------
Conoscenze di citologia cellulare, immunologia
Conoscenza degli elementi fondamentali dell’anatomia, fisiologia e patologia generale e dell’apparato genitale femminile
Conoscenza dell’anatomia, fisiologia e patologia generale e clinica.

------------------------------------------------------------
Modulo: 46467 - ANESTESIOLOGIA
------------------------------------------------------------
Conoscenze di citologia cellulare, immunologia
Conoscenza degli elementi fondamentali dell’anatomia, fisiologia e patologia generale e dell’apparato genitale femminile
Conoscenza dell’anatomia, fisiologia e patologia generale e clinica.

------------------------------------------------------------
Modulo: 52561 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA
------------------------------------------------------------
Conoscenze di citologia cellulare, immunologia
Conoscenza degli elementi fondamentali dell’anatomia, fisiologia e patologia generale e dell’apparato genitale femminile
Conoscenza dell’anatomia, fisiologia e patologia generale e clinica.

------------------------------------------------------------
Modulo: 52562 - SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
------------------------------------------------------------
Conoscenze di citologia cellulare, immunologia
Conoscenza degli elementi fondamentali dell’anatomia, fisiologia e patologia generale e dell’apparato genitale femminile
Conoscenza dell’anatomia, fisiologia e patologia generale e clinica.

Contenuti del corso

------------------------------------------------------------
Modulo: 015144/3 - ANATOMIA PATOLOGICA
------------------------------------------------------------
ANATOMIA PATOLOGICA
Vulva e vagina: neoplasie benigne e maligne
Salpingi: neoplasie e infiammazioni
Ovaio: cisti non neoplastiche; neoplasie benigne e maligne
Cervice: Cerviciti, polipi endocervicali, neoplasie e screening e diagnosi citologica
Endometrio: polipi endometriali, neoplasie, adenocarcinoma
Miometro: neoplasie benigne e maligne
Patologia della gravidanza: patologia del trofoblasto, gravidanza ectopica
Placenta: infezioni

------------------------------------------------------------
Modulo: 46467 - ANESTESIOLOGIA
------------------------------------------------------------
ANESTESIOLOGIA
Richiami di fisiopatologia della funzione respiratoria, cardiocircolatoria e dell’equilibrio acido – base.
Principali insufficienze d’organo.
Il colloquio pre-operatorio: inquadramento anamnestico del paziente e riconoscimento delle principali patologie di interesse clinico: il paziente cardiopatico, vasculopatico, pneumopatico, epatopatico, nefropatico e con malattie metaboliche.
Segni vitali e monitoraggio del paziente.
Sincope e pre-sincope.
Asma. Shock anafilattico. Shock settico.
Monitoraggio dei segni vitali e gestione postoperatoria del paziente.
Terapia fluidica perioperatoria.

------------------------------------------------------------
Modulo: 52561 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA
------------------------------------------------------------
GINECOLOGIA E OSTETRICIA
RAZIONALE
ETIOPATOGENESI delle LESIONI PRECANCEROSE e CARCINOMA CERVICALE
Storia naturale del carcinoma cervicale. Fattori rischio
Eziologia: HPV classificazione. Meccanismo patogenetico della cancerogenesi. Ruolo dei cofattori
LESIONI PRECANCEROSE: CIN -VAIN-AIS: vantaggi e Rischi.
Classificazione SIL. Storia naturale. Terapia LSIL e HSIL. Rischio di recidiva post terapia e di carcinoma
AIS: definizione, diagnosi, terapia
HPV: Inquadramento delle manifestazioni dell'infezione di HPV e malattie HPV-correlate con approfondimento sulle differenze di genere
Infezioni vulvovaginali: microbioma, classificazione, diagnosi e terapia
PREVENZIONE
Scopo della prevenzione. Prevenzione primaria e secondaria
SCREENING
Obiettivo dello screening oncologico. Razionale per lo screening del carcinoma del collo dell'utero. Tipi di screening differenziato per età
SCREENING CON PAP TEST
-Terminologia citologica secondo BETHESDA 2001.
-Significato e correlazione con la diagnosi definitiva.
-Gestione delle donne con Pap test anormale.
-Valore e Limiti del Pap test
SCREENING CON HPV- DNA TEST
Definizione ed esecuzione del test. Significato clinico dell'HPV test. Applicazioni attuali del HPV-DNA test. Razionale per nuovo screening con HPV test
Gestione HPV test negativo. Gestione di HPV test positivo
SCREENING IN GRAVIDANZA
COLPOSCOPIA - formazione sul campo in ambulatorio di colposcopia: Indicazioni, ruolo, come si esegue, allestimento del carrello.
Studio della zona di trasformazione normale e anormale in colposcopia, giunzione squamo-colonnare
Terminologia colposcopica internazionale Rio de Janeiro 2012
Biopsia cervicale mirata e sondaggio del canale cervicale
Correlazione tra esito della Pap test-HPV test- colposcopia -istologia
PREVENZIONE PRIMARIA DEL CARCINOMA DEL COLLO DELL'UTERO: stile di vita e vaccini
PROFILATTICO: Meccanismo azione. Efficacia. Tipi in commercio. Somministrazione. Effetti collaterali. Stato della ricerca. Screening e situazione vaccinale. Piano vaccinale nazionale. Vaccinazione nel maschio e nei soggetti a rischio.
TERAPEUTICO: scopo, stato della ricerca

------------------------------------------------------------
Modulo: 52562 - SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
------------------------------------------------------------
SCIENZE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
Il management assistenziale della prevenzione in oncologia
Esecuzione delle metodiche di screening: competenze ostetriche
Il flusso informatico nella gestione del pap-test
Ruolo del consuelling nello screening
Tecniche di autopalpazione del seno
Management assistenziale nelle patologie con disfunzione d'organo: respiratorio, cardiocircolatorio, neurologico.
Management assistenziale di primo soccorso nel paziente esposto a folgorazione e annegamento.

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 015144/3 - ANATOMIA PATOLOGICA
------------------------------------------------------------
ANATOMIA PATOLOGICA
Lezioni frontali, laboratorio di macroscopica

------------------------------------------------------------
Modulo: 46467 - ANESTESIOLOGIA
------------------------------------------------------------
ANESTESIOLOGIA
Lezioni frontali e gestione a piccoli gruppi di casi clinici secondo la tecnica della High Fidelity Simulation (presso il Laboratorio di Macrosimulazione della Sezione di Anestesia e Rianimazione di questa Università)
Lezione frontale - laboratorio didattico

------------------------------------------------------------
Modulo: 52561 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali

------------------------------------------------------------
Modulo: 52562 - SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali

Modalità di verifica dell'apprendimento

GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Prima della verifica dell’apprendimento si richiede allo studente la frequenza in presso il servizio di colposcopia con il Docente al fine di condurre un tutorato pre esame e per osservare il percorso diagnostico terapeutico del II livello.
La verifica orale ha una durata di 20 minuti
vengono poste 3 domande che vanno ad indagare:
1. le conoscenze, 2. Le abilità cliniche legate alle competenze ostetriche, 3. Le abilità comunicative
L’esame non si considera superato se lo studente non risponde adeguatamente alla prima domanda in quanto è considerata di sbarramento.
L’esame si considera superato se lo studente risponde adeguatamente anche alla seconda e terza domanda, dimostrando capacità di correlazione clinica-relazionale sugli argomenti richiesti.
Sono criteri di valutazione anche l’appropriatezza della terminologia e capacità di sintesi.
Il voto è espresso in 30 /30°
SCIENZE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
Prima della verifica dell’apprendimento si richiede allo studente la frequenza in ambulatorio dello screening (I livello con l’esecuzione di 40 pap-test e la presa in carico di 40 pazienti).
La verifica orale ha una durata di 20 minuti.
Vengono poste 3 domande che vanno ad indagare:
1. le conoscenze, 2. Le abilità cliniche legate alle competenze ostetriche, 3. Le abilità comunicative
L’esame non si considera superato se lo studente non risponde adeguatamente alla prima domanda in quanto è considerata di sbarramento.
L’esame si considera superato se lo studente risponde adeguatamente anche alla seconda e terza domanda, dimostrando capacità di correlazione clinica-relazionale sugli argomenti richiesti.
Sono criteri di valutazione anche l’appropriatezza della terminologia e capacità di sintesi.
Il voto è espresso in 30 /30°
ANESTESIOLOGIA
Esame orale di una durata di 30 minuti
Allo studente viene proposto un caso clinico simulato nel quale il Docente fornisce la raccolta dati segni e sintomi. Attraverso l’analisi dei dati forniti lo studente deve dimostrare la capacità considerazioni e interconnessioni delle informazioni cliniche, concorrere alla formulazione della diagnosi e dimostrare le capacità di intervento assistenziale di competenza e collaborativo in Equipe.
Sono quindi oggetto di valutazione: appropriatezza di linguaggio, dimostrazione delle conoscenze che sostengono il ragionamento critico clinico, capacità di realizzazione dell’intervento assistenziale
La verifica orale si considera insufficiente e si interrompe la prova quando lo studente non esprime le conoscenze relative alla fisiologia e alla patologia clinica che necessita il caso clinico proposte e non adotta un linguaggio appropriato per la materia.
La prova si considera superata quando lo studente, oltre a dimostrare le conoscenze richieste, arriva alla corretta formulazione della diagnosi, dimostra capacità di dibattito con il Docente relativamente al caso clinico proposto, dimostra capacità di indirizzare il prrio comportamento in maniera competente.
ANATOMIA PATOLOGICA
Vengono poste 2 domande che vanno ad indagare:
1. le conoscenze, 2. Le abilità cliniche legate alle competenze ostetriche di interpretazione del referto anatomopatologico.
Il voto è espresso in 30 /30°
L’esame non si considera superato se lo studente non risponde adeguatamente alla prima domanda in quanto è considerata di sbarramento.
L’esame si considera superato se lo studente risponde adeguatamente anche alla seconda, dimostrando capacità di correlazione clinica sugli argomenti richiesti. È un criterio di valutazione anche l’appropriatezza della terminologia.
IL VOTO FINALE RISULTA DALLA MEDIA PONDERATA DEI VOTI CONSEGUITI IN CIASCUNA PROVA.

Testi di riferimento

------------------------------------------------------------
Modulo: 015144/3 - ANATOMIA PATOLOGICA
------------------------------------------------------------
ANATOMIA PATOLOGICA
Ascenzi Antonio, Mottura Giacomo, Anatomia patologica, Utet 2007
Articoli di riviste scientifiche forniti durante la docenza

------------------------------------------------------------
Modulo: 46467 - ANESTESIOLOGIA
------------------------------------------------------------
ANESTESIOLOGIA
Harrison, Principi di Medicina Interna 2012

------------------------------------------------------------
Modulo: 52561 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA
------------------------------------------------------------
GINECOLOGIA E OSTETRICIA
European guidelines for quality assurance in cervical camcer screening .second Edition.IARC.2008
www.saluter.it/screening femminili/documenti/collana contributi:
PROTOCOLLO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DELLO SCREENING PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI DEL COLLO DELL'UTERO NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA -V edizione - Anno 2014
Rivista dell'Associazione Italiana di Epidemiologia “ricerca del DNa papillomavirus come test primario dei precursori del cancro del collo uterino” 2012
WHO International Agency of research Manual on cancer “Manual for cancer” IARC 1995
SCIENZE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
Gruppo italiano di screening del cervicocarcinoma “Le 100 domande sull'HPV” giugno 2014
Guana M. et al., La disciplina ostetrica, McGraw-Hill (2011)

------------------------------------------------------------
Modulo: 52562 - SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
------------------------------------------------------------
SCIENZE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
Gruppo italiano di screening del cervicocarcinoma “Le 100 domande sull'HPV” giugno 2014
Guana M. et al., La disciplina ostetrica, McGraw-Hill (2011)