ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI SECONDO ANNO (PRIMO SEMESTRE - NO ESAME)
            Anno accademico e docente
            
        
        
          Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
          
            Ecco come fare >>
          
        
    
                             
                             - English course description
 - Anno accademico
 - 2019/2020
 - Docente
 - FEDERICA MINAZZI
 - Crediti formativi
 - 16
 - Periodo didattico
 - Primo Semestre
 - SSD
 - MED/50
 
Obiettivi formativi
- Acquisire le prime conoscenze pratiche delle modalità valutative e riabilitative delle patologie del linguaggio in età infantile( disturbi specifici di linguaggio, disturbi specifici di apprendimento disturbi di linguaggio secondari, disturbi fono-articolatori), frequentando gli ambulatori di logopedia dello SMRIA( Serv. Med. Riab.Inf. Adol.) e dell'Az.Osp. Univ (ORL Audiologia).
L'attività di laboratorio è strettamente legata alla frequenza del tirocinio e prevede la messa a punto di programmi valutativi e riabilitativi e se necessario la preparazione e costruzione di materiale riabilitativo personalizzato. Prerequisiti
- Basi di anatomia e fisiologia dell'apparato pneumo-fono-articolatorio, dell'orecchio e del sistema nervoso centrale. Conoscenza delle teorie sullo sviluppo del linguaggio e delle relative tappe fisiologiche.
 Contenuti del corso
- Graduale presentazione delle metodologie valutative e riabilitative inerenti le patologie osservate durante la frequenza nei diversi servizi.
 Metodi didattici
- Attività teorico-pratiche per la conoscenza dei test valutativi e dei materiali riabilitativi adeguati
 Modalità di verifica dell'apprendimento
- accorpato al secondo semestre
 Testi di riferimento
- Materiale didattico fornito dal docente