Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

LETTERATURA FRANCESE

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2016/2017
Docente
ISABELLA LIBERTA' MATTAZZI
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Primo Semestre
SSD
L-LIN/03

Obiettivi formativi

Gli obiettivi del corso sono: raggiungimento di un'adeguata conoscenza delle nozioni di base e acquisizione di una capacità critica di lettura dei testi letterari proposti, in base alla specificità del settore scientifico-disciplinare, ma anche in rapporto interdisciplinare con settori contigui e affini.

Prerequisiti

Si richiede un livello B2 di lingua francese

Contenuti del corso

Contemporaneità del Sei-Settecento: ipotesi di riscritture novecentesche (45 H)

Il periodo tra fine Seicento e Settecento sembra essere un territorio estremamente fertile di sperimentazione e messa in intreccio delle diverse istanze che animano la cultura contemporanea. Il corso si propone di analizzare gli aspetti peculiari del secolo mettendoli in relazione con la produzione letteraria novecentesca.

GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI DOVRANNO RICHIEDERE UN COLLOQUIO CON LA DOCENTE PER STABILIRE UN PROGRAMMA ALTERNATIVO

Metodi didattici

il corso si strutturerà in

- Lezioni frontali (con l'utilizzo di materiale audiovisivo di supporto film, immagini fotografiche)

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica delle conoscenze acquisite dallo studente consisterà nell’accertamento di un'adeguata conoscenza delle nozioni di base e dell'acquisizione di una capacità critica delle tematiche in oggetto in base alla specificità del settore scientifico-disciplinare [L-LIN 03] all'interno della più ampia area [10/H1] dedicata alla letteratura francese, anche in rapporto interdisciplinare con settori contigui e affini di cultura visuale e letterature europee.
Verranno valutate le conoscenze teoriche dello studente tramite alcune domande sulle tematiche oggetto del corso; si verificheranno le conoscenze dello studente, in prospettiva sia sincronica sia diacronica.
La prova sarà articolata in un elaborato scritto (riservato agli studenti frequentanti) con 4 domande (2 sulla parte critica, 2 sui testi), o, a scelta, in un colloquio orale con domande su critica e testi (per studenti frequentanti e non frequentanti). Entrambi gli esami, scritto e orale, sono in lingua francese.

Testi di riferimento

testi per i frequentanti (qualsiasi edizione va bene):

Pierre Michon, Les Onze
Pascal Quignard, Tous les matins du monde
Pascal Quignard, Terrasse à Rome
Amélie Nothomb, Barbe bleue
Mathias Énard, Parle-leur de batailles, de rois et d'éléphants
Philippe Sollers, Casanova l’admirable

i non frequentanti devono portare i testi qui sopra citati e inoltre:
D.Fernandez, Porporino ou les mystères de Naples
Ullrich Schulz-Buschhaus, Critica e recupero dei generi. Considerazioni sul “moderno” e sul “postmoderno”, in “Problemi”: XXIX, 101, gennaio-aprile 1995