Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2021/2022
Docente
ALBERTO JORI
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Primo Semestre
SSD
M-FIL/07

Obiettivi formativi

Obiettivi generali:
a) acquisire una conoscenza complessiva della storia della filosofia antica dagli Ionici a Plotino, con particolare attenzione per le fasi e le figure decisive (Presocratici, Sofisti, Socrate, Platone, Aristotele, Scuole ellenistiche).
b)apprendimento di abilità applicative di tali conoscenze, e soprattutto della capacità tanto di individuare le connessioni organiche delle differenti parti di ogni specifico sistema filosofico, quanto di operare connessioni - per via di accordo o di contrasto - tra posizioni filosofiche differenti.
c)acquisizione di competenze trasversali, e in particolare della capacità di valutazione autonoma e critica delle diverse posizioni filosofiche e di una certa abilità argomentativa e dialettica.

Prerequisiti

Buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta.
La conoscenza della lingua greca antica è auspicabile, ma non costituisce una condizione necessaria per frequentare il corso.

Contenuti del corso

Lineamenti di storia del pensiero antico dai filosofi ionici a Plotino. Tema specifico del corso sarà la cultura ateniese del V secolo a.C. e in particolare il pensiero dei Sofisti e quello di Socrate. Si analizzerà il "Prometeo incatenato" di Eschilo.

In parallelo, si leggerà a commenterà l'opera giovanile di Friedrich Nietzsche "La filosofia nell'epoca tragica dei Greci"

Metodi didattici

L'insegnamento si svolgerà non solo nella forma delle tradizionali lezioni frontali, ma anche attraverso la lettura e la pubblica discussione dei testi dei filosofi di volta in volta esaminati. Inoltre, si analizzerà insieme il libro A della "Metafisica" di Aristotele.

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica si svolgerà attraverso un esame orale nel corso del quale il docente inviterà gli esaminandi a illustrare aspetti del pensiero trattati durante il corso e ad analizzare alcuni testi presi in considerazione nel semestre.

I criteri di valutazione privilegiati saranno i seguenti: a) pertinenza delle risposte e dei giudizi, b) accuratezza della preparazione, c) capacità di operare collegamenti, d) originalità.

Testi di riferimento

Un'opera a scelta tra:

1 - A. Jori, "Dal mito al logos. Venti lezioni di filosofia antica", Nuova Ipsa, Palermo, 2017 (in preparazione)

2 - A. Jori, "Aristotele", 3a ed., Bruno Mondadori Editore, Milano, 2008

Inoltre:

3) Due capitoli a scelta del libro: A. Jori, "Andra moi ennepe, Mousa... L'avventura dell'uomo nella letteratura greca", Nuova Ipsa, Palermo 2019.

Per studenti che preferiscono la lingua inglese:

1) A. Jori, "The Path to Truth", Universitas Studiorum, Mantova, 2018

2) I primi tre capitoli del libro: A. Jori, "Credo ut intelligam", Universitas Studiorum, Mantova 2019



Inoltre (per tutti gli studenti):

a) Fr. Nietzsche, "La filosofia nell'epoca tragica dei Greci", Adelphi, Milano 2016.

b) Il capitolo su Nietzsche da::A. Jori. "Looking for an Ontology of Freedom", Universitas Studiorum, Mantova 2019

c) Altri materiali didattici saranno indicati ed eventualmente forniti dal docente a studenti e uditori mediante email e/o distribuzione di fotocopie.