Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

STORIA DELLA SCIENZA

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2022/2023
Docente
MARCO BRESADOLA
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Primo Semestre
SSD
M-STO/05

Obiettivi formativi

-Acquisire una conoscenza di base delle dinamiche fondamentali che hanno portato all'emergere della scienza moderna in Europa
- Acquisire la capacità di comprendere la dimensione storica del pensiero scientifico e il suo legame con i contesti culturali, sociali, economici e politici nei quali si sviluppa (I descrittore di Dublino);
-Affinare gli strumenti critici di comprensione e analisi di testi di varia natura (filosofica, storica e scientifica);
-Acquisire la capacità di applicare le metodologie di analisi apprese al discorso scientifico contemporaneo (II descrittore di Dublino);
- Acquisire la capacità di costruire e comunicare argomentazioni relative ai concetti storico-scientifici trattati nel corso nonché di approfondirli in modo autonomo (III, IV e V Descrittore).

Prerequisiti

Nessuno

Contenuti del corso

La nascita della scienza moderna in Europa, XV-XVII secolo, con particolare riferimento a temi quali il rapporto tra scienza e tecnica, la distinzione tra cultura magico-ermetica e cultura tecnico-scientifica, la rivoluzione astronomica, il dibattito tra meccanicismo e vitalismo nelle scienze della vita e in medicina, il ruolo degli strumenti e delle accademie scientifiche. Questi temi saranno affrontati attraverso l'analisi di brani tratti dalle opere dei protagonisti del pensiero scientifico d'età moderna, tra i quali in particolare Copernico, Vesalio, Keplero, Galileo, Harvey e Newton.
IL PROGRAMMA E' VALIDO FINO A FEBBRAIO 2023.

Metodi didattici

Lezioni con lettura di fonti primarie e discussione di materiale iconografico

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso un colloquio orale, che verte sui testi degli autori trattati (vedi dispensa del corso) e sugli argomenti affrontati nel corso. Il voto finale è determinato dal grado di apprendimento dei contenuti da parte dello studente e dalla sua capacità di costruire collegamenti tra le varie parti del corso, inclusi riferimenti alla più generale storia della filosofia e della cultura in età moderna.

Testi di riferimento

1) P. Rossi, La nascita della scienza moderna in Europa, Bari-Roma, Laterza, 1997 (premessa + capp. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 9, 12, 13, 16, 17); 2) dispensa contenente testi di fonti primarie, pubblicata nella classroom del corso.
PROGRAMMA VALIDO FINO A FEBBRAIO 2024