Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

SOCIOLOGIA DELLA SALUTE

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2018/2019
Docente
MARCO INGROSSO
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Primo Semestre
SSD
SPS/07

Obiettivi formativi

a - Conoscenze sulla disciplina
• Apprendere i fondamenti dell'approccio sociologico alla salute e benessere;
• Conoscere i principali orientamenti sociologici nel campo della salute e della cura con particolare attenzione agli sviluppi della disciplina in Italia;
• Conoscere il dibattito sulle definizioni di salute;
• Approfondire il campo della cura sul piano organizzativo e professionale;
• Approfondire i temi della cura di sé, promozione della salute ed educazione alla cura;
• Approfondire il campo della comunicazione della salute e delle sue implicazioni sociali.

b - Capacità applicative
• Sviluppare competenze sui metodi dell’educazione e auto-formazione alla salute;
• Sviluppare competenze sui processi di promozione e comunicazione della salute;
• Sviluppare competenze sul processi di professionalizzazione nel campo della cura educativa, sociale e sanitaria.

c - Competenze trasversali
• Sviluppare un punto di vista personale e argomentato su alcune questioni rilevanti nel campo della sociologia della salute;
• Sviluppare capacità di analisi ed esposizione su problematiche socio-sanitarie specifiche;
• Sviluppare capacità di utilizzare la ricerca sociologica contemporanea nel campo della sociologia della salute;
• Sviluppare capacità di redigere una relazione su una esperienza pratica svolta nel campo della salute e della cura.

Prerequisiti

Conoscenza delle principali teorie e metodologie sociologiche.

Contenuti del corso

• Conoscenza di base delle principali teorie e analisi sociologiche relative alla sociologia della salute;
• Conoscenza dello sviluppo della disciplina in Italia (principali sedi, autori e campi applicative)
• Conoscenza del dibattito sulle definizioni di salute;
• Pratiche, relazioni, professioni e organizzazioni della cura;
• La collaborazione fra cura educativa e cura sanitaria;
• La prospettiva della promozione della salute e dell’educazione alla cura di sé;
• La comunicazione della salute: campi e applicazioni.

Metodi didattici

Convenzionali (lezioni, esercitazioni esterne e lavori di gruppo); saranno organizzati seminari ed esercitazioni la cui partecipazione sarà valutata ai fini dell'esame; il docente mette a disposizione sul sito dell'insegnamento i materiali didattici e le presentazioni utilizzati durante il corso. Il corso è disponibile in streaming e modalità FAD.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame scritto: 3 domande aperte sui contenuti e obiettivi formativi del corso della lunghezza indicativa di circa due pagine ciascuna da svolgere in 2 ore. I criteri di giudizio delle risposte sono quelli della precisione, adeguatezza e completezza dei contenuti esposti. I risultati delle esercitazioni (volti a sviluppare le competenze di tipo b e c) saranno tenuti in conto nella determinazione dell'esito finale dell'esame.

Testi di riferimento

1 – Ingrosso M., a cura, La salute per tutti. Un’indagine sulle origini della sociologia della salute in Italia, Franco Angeli, Milano, 2015.
2 – Ingrosso M., La cura complessa e collaborativa. Ricerche e proposte di sociologia della cura, II edizione, Aracne, Roma, 2018.

Per i frequentanti le parti di testo da portare per l’esame sono:
Testo 1: Parte I: tutta; Parte II: tutte le schede delle Sedi (da I a VIII); Autori (scheda autore e parte antologica): Alberto Melucci, Franca Pizzini, Willem Tousijn, Marco Ingrosso, Achille Ardigò, + uno a scelta.
Testo 2: tutto.

Per i non frequentanti le parti di testo da portare per l’esame sono:
Testo 1:. come frequentanti+Autore Giovanna Vicarelli (scheda e parte antologica)
Testo 2: come frequentanti.


ATTENZIONE: questo programma ha validità per un anno, fino a febbraio 2020