Richiesta ausili prove di ammissione
Le persone con DSA che partecipano alle prove d'ingresso possono segnalare le proprie esigenze, delle quali sarà tenuto conto nell'organizzazione della prova.
Entro i termini di iscrizione al concorso occorrerà, nella procedura on line di iscrizione al test:
- compilare l’apposita sezione “Ausilio allo svolgimento delle prove”;
- caricare diagnosi di DSA. Ulteriori informazioni sulle diagnosi ammesse e su come caricarle
Concessione degli ausili/misure compensative
Le richieste di ausili o misure compensative sono valutate da:
- Prorettrice Delegata alle disabilità e DSA
- Presidente della Commissione d’esame
- Servizio Disabilità e DSA
Il Servizio Disabilità e DSA comunica alla persona candidata:
- in presenza di diagnosi regolari, l’accoglimento della richiesta e le misure di supporto concesse, (il tempo aggiuntivo, ove concesso, non può eccedere il 30% del tempo ordinario di svolgimento della prova);
- in presenza di diagnosi scadute o non aggiornate, l'accoglimento della richiesta con riserva: la persona candidata può svolgere la prova e presentare la diagnosi aggiornata successivamente, non appena disponibile;
- il rigetto della richiesta, in caso di documentazione medica non idonea o presentata oltre la scadenza dei termini di iscrizione al test di ammissione.
Attenzione: Per coloro che intendono iscriversi a Corsi ad accesso programmato o ad accesso libero per i quali è necessario o previsto sostenere il TOLC/TOS, la procedura di inserimento richiesta ausili sarà gestita dal Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati (CISIA) (verifica l’elenco dei test alla pagina: http://www.unife.it/it/corsi/libero-programmato/tolc).