Supporto per il sostenimento degli esami
Sei studentessa/studente con disabilità e/o DSA?
Puoi richiedere modalità adattate di svolgimento delle prove d'esame, con le misure compensative o dispensative che ti spettano per legge.
Quali misure posso richiedere?
- Aula accessibile* (solo persone con disabilità)
- Conversione della modalità di esame (da scritto a orale o viceversa)
- Lettore umano*
- Mappe concettuali
- Formulari
- Presenza interprete LIS* (solo persone con disabilità)
- Tempo aggiuntivo per l'esame (DSA fino al 30%, Disabilità fino al 50%)
- Tutor in affiancamento* (solo persone con disabilità)
- Calcolatrice
- Valutazione dei contenuti piuttosto che della forma
* Non chiedere al/alla docente le misure indicate con l'asterisco senza aver contattato preventivamente il Servizio Disabilità e DSA su SOS.
NON chiedere le misure se sono già concesse a tutte le persone partecipanti all'esame (es. PC durante l'emergenza Covid, se tutta la prova si svolge per tutti al PC).
Come richiedere le misure
Seguendo nell'ordine tutti questi passaggi:
- accedi alla tua mail di Ateneo (@edu.unife.it);
- compila il modulo di adesione al Servizio Disabilità e DSA. Il modulo si compila una sola volta (se lo avevi già compilato, il modulo te lo segnalerà), non per ogni esame;
- scarica il modulo di richiestae compilalo direttamente al PC/tablet/cellulare, seguendo con attenzione le indicazioni all'interno del modulo;
- almeno 15 giorni prima dell'esame, invia il modulo di richiesta compilato in un'unica mail al/alla docente titolare dell'insegnamento di cui sosterrai l'esame e al Servizio Disabilità e DSA.
ATTENZIONE: Non è necessario stampare nè firmare il modulo. Se non invii la mail anche al Servizio Disabilità e DSA, la richiesta potrebbe non essere accolta.
Il/la docente potrà accogliere le misure richieste oppure proporre un’alternativa equivalente in base alla specificità della materia (es. prova con meno domande invece che tempo aggiuntivo).