• PagoPA
  • Redazione
  • Servizi Online
  • SOS
  • Contatti
  • Rubrica
  • Intranet
Università
degli Studi
di Ferrara
  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Laureati
  • International students
  • Enti e aziende
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • I Corsi
  • Iscriviti
  • Unife per Te
  • Ricerca
  • Terza Missione
  • Internazionale
  • Ateneo
  • Covid-19
Tu sei qui:
  1. Home
Tipo di elemento
Nuovi elementi da

Risultati della ricerca

RSS Iscriviti a un feed RSS sempre aggiornato.

14 elementi soddisfano i criteri specificati
Ordina per rilevanza Data (prima i più recenti) alfabeticamente
  1. Il Professor Roberto Calabrese nel Comitato LHCC del CERN di Ginevra Si trova in Notizie / … / 2018 / maggio
  2. Il prestigioso Gruber Prize 2018 for Cosmology a Nazzareno Mandolesi di Unife e al team del satellite Planck Il prestigioso Gruber Prize 2018 for Cosmology a Nazzareno Mandolesi di Unife e al team del satellite Planck Si trova in Notizie / … / 2018 / maggio
  3. Paleontologia | Identificate le cause della più grande estinzione di massa nella storia della Terra Paleontologia | Identificate le cause della più grande estinzione di massa nella storia della Terra Si trova in Notizie / 2020 / Scienza, cultura e ricerca
  4. Porte aperte al Polo Scientifico Tecnologico | L'edizione 2020 è online e  per le scuole Porte aperte al Polo Scientifico Tecnologico | L'edizione 2020 è online e per le scuole Si trova in Notizie / 2020 / Vita universitaria
  5. Astrofisica | L’ingrediente mancante nella comprensione della materia oscura nell’Universo Astrofisica | L’ingrediente mancante nella comprensione della materia oscura nell’Universo Si trova in Notizie / 2020 / Scienza, cultura e ricerca
  6. Porti commerciali e turistici | Unife nel progetto ECOMAP per una gestione ecosostenibile Si trova in Notizie / … / 2019 / febbraio
  7. Migliora la salute del Delta del Po Migliora la salute del Delta del Po Si trova in Notizie / … / 2018 / febbraio
  8. A 9 miliardi di anni-luce, Icarus è stata scoperta da un team internazionale con partecipazione Unife A 9 miliardi di anni-luce, Icarus è stata scoperta da un team internazionale con partecipazione Unife Si trova in Notizie / … / 2018 / aprile
  9. Studio Unife - MUSE sui fossili delle Dolomiti rivela come ebbe inizio. La ricerca su Nature Communications. Studio Unife - MUSE sui fossili delle Dolomiti rivela come ebbe inizio. La ricerca su Nature Communications. Si trova in Notizie / … / 2018 / aprile
  10. Massimiliano Fiorini coordinerà un ERC Consolidator Grant. Con Unife anche INFN e CERN Massimiliano Fiorini coordinerà un ERC Consolidator Grant. Con Unife anche INFN e CERN Si trova in Notizie / … / 2018 / novembre
  • 1
  • 2
  • Successivi 4 elementi

unife

Seguici su

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Youtube

In evidenza

In evidenza

  • Contatta Unife
  • Conosci Unife
  • Iscriviti a Unife
  • Sostieni Unife

Strutture

Strutture

  • Dipartimenti e Facoltà
  • IUSS Ferrara 1391
  • Centri
  • Biblioteche | Musei
  • Uffici

Trasparenza

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Albo online
  • Bandi, gare e concorsi
  • Protocollo

note legali

Note legali

  • Diritto d'accesso
  • Protezione dati personali
  • Note legali
  • Atti di notifica

Università
degli Studi
di Ferrara

Università degli studi di Ferrara

Rettore: Prof. Giorgio Zauli

via Ludovico Ariosto, 35 - 44121 Ferrara

C.F. 80007370382 P.IVA 00434690384

Contatti

Tel. +39 0532 293111

Fax. +39 0532 293031

PEC

Links

  • Accessibilità
  • Protezione dati personali
  • Cookies

Copyright @ 2021, Università di Ferrara