Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

LABORATORIO DI CONCEPT DESIGN (Partizione A)

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2021/2022
Docente
SABINA BETTI
Crediti formativi
13
Periodo didattico
Primo Semestre
SSD
ICAR/13

Obiettivi formativi

Conoscenza e comprensione:
Capacità di analisi, comprensione ed interpretazione del brief.
Conoscenza di metodologia e tecniche per la definizione degli obbiettivi di un progetto di design.
Comprensione delle implicazioni di carattere produttivo, tecnologico-costruttivo, funzionale, formale e d'uso, e delle relazioni che un prodotto instaura con l'industria ed il mercato.
Conoscenza di metodologia e tecniche per lo sviluppo di ipotesi concettuali (CONCEPT DESIGN) riferite a specifici brief di progetto.
Conoscenza di metodologia e tecniche per la finalizzazione di un progetto concettuale in un progetto definitivo, e comprensione delle sue implicazioni nel processo produttivo e sulla qualità del prodotto.
Capacità di sintetizzare idea complessiva in tutti i suoi aspetti in un unico elaborato.

Prerequisiti

capacità di applicare conoscenza e comprensione
Lo studente attraverso l'applicazione delle competenze acquisite nel percorso formativo nell'area del disegno industriale, dovrà essere capace di:
Definire ed articolare forme sia nel progetto grafico-visuale che in quello spaziale degli oggetti, manufatti, interfacce ed ambienti ad ogni scala.
Selezionare e integrare contributi teorici e tecnici provenienti da diverse discipline, operando trasferimenti di conoscenza ed applicandoli al progetto di design.
Analizzare il contesto d'uso e le tipologie d'utenza di un specifico prodotto, analizzare bisogni e requisiti e definire un brief di progetto coerente.
Condurre un'analisi merceologica e di valutare le caratteristiche prestazionali dei prodotti e la loro capacità di risposta di un brief di progetto.
Sviluppare diversi Concept Design, o progetti concettuali che interpretino requisiti funzionali, produttivi e di mercato e i bisogni dell'utenza attraverso diverse configurazioni, selezionandoli e modificandoli sulla base di feed-back ricevuti.

Contenuti del corso

Che relazione intercorre tra la forma, la materia e la tecnologia produttiva? Come si pensa, si costruisce e si produce un oggetto? Come può essere migliorata una funzione necessaria? Come utilizzare al meglio le tecnologie “a portata di mano”?
Avvicinarsi al mestiere di designer significa imparare a conoscere i materiali, a percepirne il peso, la resistenza, la vocazione, capire come questi possano essere lavorati e attraverso quali processi si giunga al prodotto finito. Significa imparare a costruire gli oggetti che pensiamo e soprattutto a pensare in funzione dei processi produttivi; significa confrontarsi con i tecnici esperti per poter giungere alla soluzione ottimale.
Il laboratorio artigiano, la manifattura, la piccola impresa del nostro territorio offrono una valida esperienza formativa in tale direzione. Procedendo secondo il metodo del designer, gli studenti, divisi in gruppi, individueranno e contatteranno un laboratorio artigiano, o piccola-media azienda produttrice del proprio territorio che lavori uno o più fra i seguenti materiali: legno, metallo, pietra, ceramica, vetro, pelle e cuoio, materie plastiche, gomme, cartone, fibre vegetali, ecc..

Metodi didattici

Modalità di verifica dell'apprendimento

Testi di riferimento

Bruno Munari, ‘’Da cosa nasce cosa’’, 1981 (Bari, Laterza Editore, 2017, pp. 385).
Enzo Mari, ‘’Autoprogettazione?’’, 1974 (Mantova, Edizioni Corraini, 2010, pp. 61)
Sacchetti Valerio – Il Design in tasca, Editrice Compositori, 2010
Morrison Jasper, Fukasawa Naoto – Super Normal. Sensation of the Ordinary, Lars Müller Publishers, 2007
Clivio Franco – Hidden Forms, Skira, 2014
Falcinelli Riccardo – Critica portatile al visula design, Torino, Einaudi 2014
Carmi Elio - Branding. Una visione design oriented, Milano, Fausto Lupetti, 2009
Frutiger Adrian, Segni e simboli. Disegno, progetto e significato, Roma, Stampa Alternativa, 1998.
Vignelli Massimo, Vignelli Canon. http://www.vignelli.com/canon.pdf

Ulteriori indicazioni sui titoli e materiali di approfondimento verranno forniti durante le lezioni tematiche introduttive.