Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

INTERNATIONAL INSTITUTIONAL LAW

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2018/2019
Docente
ALESSANDRA ANNONI
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Secondo Semestre
SSD
IUS/13

Obiettivi formativi

Principali conoscenze acquisite: Il corso, insegnato il lingua inglese, ha anzitutto l'obiettivo di introdurre gli studenti al fenomeno dell’organizzazione internazionale, fornendo nozioni basilari sulla natura, sulle regole di funzionamento e sulle modalità di formazione, successione ed estinzione e delle organizzazioni.

Principali abilità sviluppate: Attraverso la discussione in aula di casi pratici, gli studenti affineranno la propria capacità di confrontarsi con la prassi e la giurisprudenza internazionale, sviluppando un approccio critico anche rispetto a questioni di stretta attualità.

Prerequisiti

In considerazione del suo contenuto, il corso presuppone la conoscenza del diritto privato, del diritto costituzionale e del diritto internazionale. Per sostenere l’esame, gli studenti iscritti ai corsi di laurea del Dipartimento di Giurisprudenza devono aver superato gli esami di Diritto costituzionale, Istituzioni di diritto privato e Diritto internazionale. Gli studenti stranieri in mobilità in ingresso sono incoraggiati a verificare le proprie conoscenze in materia di Diritto internazionale e dell’Unione europea completando il test di autovalutazione disponibile online, all’indirizzo: https://goo.gl/forms/rbuR62cFWAmC3U2L2. Si consiglia vivamente agli studenti che non abbiano superato questo test di frequentare il corso intensivo di Introduction to International and EU Law (17 settembre-5 ottobre 2018) o il corso di Introduction to EU Law (4-22 febbraio 2018) prima di quello di International Institutional Law.

Contenuti del corso

Purpose and nature of international organizations: the rise of modern organizations and their classification; legal personality of international organizations under international and domestic law (4 hours). - Set up, dissolution and succession of international organizations: treaties and other instruments establishing international organizations; dissolution; succession (4 hours). – Powers of international organizations: attributed, implied and inherent powers (4 hours). - Membership in international organizations: accession and termination of membership; State succession and membership in international organizations (4 hours). – Privileges and immunities of international organizations: sources of law and recent practice (2 hours). – The structure of international organizations: organs and other bodies (4 hours). - The legal instruments of international organizations and their implementation within domestic legal orders: binding and non-binding instruments; decision making and judicial review; the implementation of the acts of international organizations within domestic legal orders (4 hours). - The external relations of IOs (Treaty-making power; organizational liaisons; diplomatic relations; recognition of other subjects of international law) (2 hours). – Responsibility of international organizations: International Law Commission’s Draft Articles of 2011; attribution of the wrongful conduct; Member States’ responsibility for acts of international organizations; responsibility of the Organization in connection with acts of its Member States (4 hours). Seminars (8 hours).

Metodi didattici

1. Lezioni frontali (32 ore), con l’ausilio di slides e altri materiali didattici caricati online sul minisito del corso.
2. Seminari (8 ore). I seminari saranno dedicati all’analisi della giurisprudenza recente o all’approfondimento di tematiche specifiche affrontate durante le lezioni frontali. Lavorando in piccoli gruppi o individualmente, gli studenti saranno incoraggiati a preparare una presentazione da discutere in aula.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Studenti frequentanti
- Valutazione del lavoro presentato dallo studente alla classe nell'ambito dei seminari (peso: 50%)
- Valutazione conseguita durante l’esame finale (peso: 50%)
Gli studenti frequentanti potranno scegliere di sostenere l’esame finale in forma scritta o orale durante l’appello ufficioso regolamentato di fine corso, oppure, solo in forma orale, durante gli appelli ufficiali. L’esame, che si svolge in lingua inglese, è volto esclusivamente a verificare il raggiungimento degli obiettivi formativi sopra specificati.

Studenti non frequentati
L’esame consiste in una prova orale, volta a verificare il raggiungimento degli obiettivi formativi sopra specificati. Lo studente è chiamato a rispondere ad alcuni quesiti riguardanti gli istituti fondamentali oggetto del corso. L’esame si intende superato con una valutazione pari o superiore a 18/30.

Testi di riferimento

Gli studenti frequentanti possono prepararsi sui rispettivi appunti integrati dalle letture indicate nella reading list pubblicata nel minisito del corso. Gli studenti non frequentanti possono studiare J. KLABBERS, An Introduction to International Organizations Law, 3a ed., Cambridge University Press, 2015, esclusi i capitoli 6, 11 e 15.