Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

DIRITTO AMMINISTRATIVO DELL'AMBIENTE

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2022/2023
Docente
MARCO MAGRI
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Primo Semestre
SSD
IUS/10

Obiettivi formativi

Il corso ha l'obiettivo di formare una conoscenza teorica e pratica dei principi fondamentali del diritto dell'ambiente e dei relativi strumenti amministrativi di tutela. Principali conoscenze acquisite al termine dell'insegnamento: apprendimento dei concetti generali e della struttura della norma giuridica ambientale; evoluzione storica del diritto dell'ambiente; fonti sopranazionali e nazionali; classificazione delle funzioni amministrative rilevanti in campo ambientale; analisi del D.lgs. n. 152/2006. Principali abilità conseguite al termine del corso: saper interpretare ed applicare correttamente le sei parti del Codice dell'ambiente, anche alla luce dei principi internazionali ed europei ai quali si deve riportare la legislazione ambientale nazionale.

Prerequisiti

Le propedeuticità sono diritto costituzionale, diritto privato, diritto amministrativo e diritto dell'Unione Europa. Per diritto costituzionale è necessaria una buona padronanza delle norme sui diritti e sulle fonti, in particolare degli articoli 117 e 118 Cost. In diritto privato è richiesta, in particolare, una buona padronanza delle regole in materia di proprietà, obbligazioni e contratti, responsabilità civile. Per diritto amministrativo: organizzazione, attività, giustizia amministratia. Le nozioni fondamentali di diritto dell'Unione europea corrispondono ad una buona conoscenza del Trattato sul funzionamento dell'Unione, in particolare del sistema delle fonti e delle competenze della Corte di giustizia. Inoltre, è utile una conoscenza di base degli elementi del diritto penale.

Contenuti del corso

1) Fondamento, caratteri generali, formazione storica del diritto dell'ambiente (8 ore).
2) Le fonti (8 ore).
3) Gli strumenti amministrativi di regolazione degli inquinamenti: pianificazione, autorizzazione, sanzioni (8 ore).
4) Le acque. La difesa del suolo. La tutela delle acque dall'inquinamento. La tutela quantitativa della risorsa idrica (8 ore).
5) La gestione dei rifiuti. La bonifica dei siti inquinati e il danno ambientale (8 ore).
L'indice dei contenuti è riportato nel sito dell'insegnamento. Il numero delle ore dedicate a ciascun gruppo di argomenti può variare in funzione di fattori condizionanti, quali il livelllo di attenzione degli studenti, il grado di partecipazione, eventuali sentenze o altre vicende di particolare interesse non previste all'inizio del corso.

Metodi didattici

Il docente svolgerà lezioni frontali, con la discussione di di casi pratici e la partecipazione degli studenti. L'insegnamento sarà erogato esclusivamente in presenza.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale con almeno due domande aventi ad oggetto uno dei capitoli indicati nell'indice. Lo studente, al fine di dimostrare le conoscenze e le abilità indicate nel riquadro "obiettivi del corso", dovrà argomentare seguendo il metodo preparato a lezione: individuazione delle fonti, descrizione degli strumenti amministrativi previsti dalle fonti, spiegazione del loro fondamento ed eventuale indicazione del modo di risoluzione di casi pratici prospettati dal docente.

Testi di riferimento

G. Rossi (a cura di), Diritto dell'ambiente, Giappichelli, 2021, limitatamente ai seguenti capitoli:
PARTE 1: capitoli III, IV, V, VI
PARTE 2: capitoli VI, VII, VIII, IX, X, XI, XII, XIII, XV.
Gli studenti frequentanti potranno scegliere di sostenere l'esame studiando esclusivamente sugli appunti delle lezioni.
SOLO PER GLI STUDENTI ERASMUS:
G. Cordini, P. Fois, S. Marchisio, DIRITTO AMBIENTALE. Profili internazionali, europei e comparati. Giappichelli, Torino, 2017