Tirocini curricolari
Il tirocinio curricolare è un’esperienza pratica temporanea che lo studente svolge presso un’impresa, un ente, uno studio professionale o un’altra organizzazione. Si tratta di un’esperienza durante la quale lo studente fa pratica del sapere acquisito, che integra e completa la formazione universitaria.
L'attività di tirocinio, per essere autorizzata dal Dipartimento ed essere inserita nel percorso formativo, dovrà coinvolgere lo studente in tematiche realmente attinenti ai suoi studi.
Il tirocinio ha una durata di 150 ore e può essere inserito nel piano di studi per 6 crediti ESCLUSIVAMENTE come attività a scelta libera (D).
ATTENZIONE!
Da giugno 2020, su disposizione del Rettore, vengono nuovamente resi possibili i TIROCINI IN PRESENZA dopo la sospensione imposta dall'emergenza coronavirus.
CONDIZIONE NECESSARIA PER L'ATTIVAZIONE, però, è che la struttura ospitante, relativamente al tirocinante, accetti di assumere la responsabilità della corretta applicazione dei protocolli emanati dalle autorità competenti per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori dal possibile contagio da nuovo coronavirus e per garantire la salubrità dell’ambiente di lavoro.
A TAL FINE la struttura ospitante, che dovrà essere informata di ciò dallo studente, dovrà COMPILARE, FIRMARE (insieme allo studente) e INSERIRE NELLA PIATTAFORMA ALMALAUREA (tirocinicurricolari@unife.it) il modulo tirocini in presenza (link). Al modulo - come in esso richiesto - dovrà essere allegata copia del Protocollo aziendale di prevenzione COVID-19 di cui il soggetto ospitante si è dotato (o copia delle Istruzioni operative di sicurezza).
In assenza della presentazione del modulo Tirocini in presenza, AL DI LA' DI QUANTO NORMALMENTE PREVISTO E SOTTO RIPORTATO, l'esperienza NON potrà materialmente iniziare.
*************
Per le LINEE GUIDA DI ATENEO seguite al decreto rettorale di ripresa dei tirocini: link.
Relativamente alle abituali modalità di attivazione e di gestione presso il Dipartimento di Giurisprudenza si prega di seguire fedelmente l'iter sotto riportato.
- Note preliminari
- Cosa deve fare lo studente
- Cosa deve fare il tutor didattico
- Inserimento in piano di studi
- Cosa fare a fine stage? Valutazione e verbalizzazione del voto
NOTE PRELIMINARI
Dal 1° marzo 2017 è stata implementata dall'Ateneo una nuova procedura per l'attivazione dei tirocini curricolari gestita amministrativamente dall'Ufficio uscita e placement. Tutti i riferimenti del caso sono reperibili al seguente link: http://www.unife.it/studenti/tirocini-placement/curricolari/tirocinio-curricolare-almalaurea
Condizione necessaria per attivare un tirocinio è che la struttura ospitante abbia una CONVENZIONE in essere con l'Università di Ferrara. Per consultare la lista delle aziende convenzionate con l'Università di Ferrara: link.
Gli attori fondamentali del tirocinio sono tre: 1) LO STUDENTE; 2) IL TUTOR DIDATTICO; 3) IL REFERENTE AZIENDALE.
|
COSA DEVE FARE LO STUDENTE
|
---|---|
PRIMA |
ATTENZIONE!
IMPORTANTE Il PROGETTO FORMATIVO dovrà essere inserito in piattaforma da parte dell'Azienda / Ente almeno 15 GIORNI prima della data di inizio del tirocinio.
|
DURANTE |
|
DOPO |
|
INSERIMENTO IN PIANO DI STUDI
Per potere sfruttare il tirocinio curricolare nella propria carriera universitaria è necessario che lo studente inserisca l’esame di Tirocinio (6 crediti, attività a scelta libera) nel suo piano di studi secondo quanto previsto nella descrizione del percorso di formazione del corso di laurea cui è iscritto.
COSA FARE A FINE STAGE?
VALUTAZIONE E VERBALIZZAZIONE DEL VOTO
Lo studente redigerà una tesina sull'attività svolta nel periodo di tirocinio - indicativamente fra le 15.000 e le 30.000 battute - che illustri gli aspetti giuridicamente rilevanti contenuti nell'esperienza svolta e con specifica attinenza al progetto formativo stabilito per farla valutare al tutor didattico.
Il tutor didattico valuterà la tesina sopracitata decidendo la votazione da attribuire.
Il voto sarà comunicato dal tutor didattico alla dott.ssa Stefania Buoso per la verbalizzazione ufficiale. La verbalizzazione sarà possibile solamente a fronte dell'iscrizione on-line dello studente alle liste di appello d'esame e della sua conseguente presenza alla data dello stesso.
NB: la dott.ssa Buoso non procederà a registrazioni in caso di:
- Mancata comunicazione del voto da parte del tutor didattico;
- Mancata iscrizione all’appello di Tirocinio da parte dello studente;
- Mancata maturazione dell’attestazione di frequenza dell’esame di Tirocinio.
Al fine di sviluppare maggiori sinergie con il mondo del lavoro in Italia e all’estero, il corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza ha sviluppato nel corso degli ultimi anni numerosi rapporti con amministrazioni pubbliche, professionisti, aziende e organizzazioni del terzo settore disponibili a collaborazioni che consentano l’inserimento in tirocinio di studenti del corso di laurea.
Ulteriori informazioni sui Tirocini curricolari sono disponibili sul sito web dell'Ufficio uscita e placement e, in particolare, al seguente link (domande frequenti).