Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

STORIA DEL DIRITTO ROMANO

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2022/2023
Docente
SERENA QUERZOLI
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Primo Semestre
SSD
IUS/18

Obiettivi formativi

Principali conoscenze acquisite:
cognizione della struttura dell’ordinamento giuridico romano;
conoscenza approfondita del sistema delle fonti dell'ordinamento giuridico romano;
comprensione delle dinamiche fondamentali della formazione della norma giuridica nell’età monarchica, in quella repubblicana e in quella imperiale
approfondita conoscenza delle leges publicae, delle constitutiones principis, dei senatusconsulta;
comprensione del ruolo dell’interpretatio iuris e di quello della giurisprudenza
Principali abilità:
Capacità di interpretazione dei testi normativi alla luce degli avvenimenti storici ad essi contemporanei;
ricostruzione del quadro evolutivo dell’esperienza giuridica di Roma antica

Prerequisiti

Buona conoscenza della storia antica
Possesso di adeguate capacità logiche.
Attitudine al ragionamento.

Contenuti del corso

Esame di alcuni aspetti della civiltà giuridica di Roma antica, dalle origini a Giustiniano: la definizione giuridica delle diverse articolazioni sociali (circa 10 ore), le istituzioni politiche, le fonti del diritto (circa 10 ore), le scuole giurisprudenziali (circa 10 ore), la definizione di ius nella giurisprudenza del Principato (circa 10 ore).

Metodi didattici

Nell’ambito delle lezioni sono analiticamente illustrati i diversi contenuti del diritto pubblico romano, con particolare attenzione al ruolo della giurisprudenza. Costante è il confronto con le fonti antiche, storiche e giuridiche. Quando possibile, le lezioni sono introdotte dall’esame di documenti – distribuiti agli studenti in fotocopia – riguardanti il tema affrontato. Agli studenti è resa disponibile una descrizione scritta dei principali contenuti del corso - illustrata di volta in volta in occasione delle lezioni – in forma di riepilogo complessivo degli argomenti affrontati.
Le lezioni si terranno in presenza presso la sede di Rovigo e saranno trasmesse via streaming per gli studenti di Ferrara. Il link di accesso all’aula virtuale verrà comunicato via email agli studenti iscritti al corso.

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame consiste in una prova orale, che prevede un numero di domande adeguato alla valutazione della preparazione del candidato. Nell’ambito di esso vengono verificate la conoscenza e la comprensione critica dei contenuti del programma d’esame. Il voto consiste nella media del voto assegnato a ciascuna risposta. L'esame è orale e si svolge a distanza secondo le suddette modalità. Viene utilizzata un'aula virtuale generata con GoogleMeet, il cui indirizzo è comunicato al Manager didattico e a tutti gli studenti che hanno l'attività nel piano degli studi.

Testi di riferimento

V. Scarano Ussani, Appunti di storia del diritto romano, Torino 1996, (ad eccezione delle pagine: 85-97 e 303-311);
G. Giliberti, Elementi di Storia del diritto romano, Torino 2001, capp.XIII-XIX e cap. XXI.