Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

DIRITTO INTERNAZIONALE

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2022/2023
Docente
ALESSANDRA ANNONI
Crediti formativi
12
Periodo didattico
Primo Semestre
SSD
IUS/13

Obiettivi formativi

Conoscenze: Il corso mira a fornire agli studenti una conoscenza di base delle regole che presiedono alla vita di relazione internazionale, nonché un'introduzione al diritto internazionale privato e processuale.

Abilità: gli studenti affineranno la propria capacità di utilizzare criticamente gli strumenti del diritto, con particolare attenzione alle fonti normative e alla giurisprudenza.

Prerequisiti

Prerequisiti del corso sono la conoscenza del Diritto costituzionale e delle Istituzioni di diritto privato. La familiarità con le nozioni di base del diritto processuale civile e' utile ai fini della parte del corso sul Diritto internazionale privato e processuale. Gli studenti frequentanti lavoreranno con testi anche in lingua inglese.

Contenuti del corso

1) DIRITTO INTERNAZIONALE PUBBLICO (58 ore):
a) La struttura dell'ordinamento internazionale: Caratteri generali dell'ordinamento internazionale; i soggetti dell'ordinamento internazionale; le fonti normative ; b) Il contenuto delle norme internazionali: Il divieto di uso della forza; i limiti di diritto internazionale all'organizzazione costituzionale dello Stato; la sovranità sugli spazi ed i suoi limiti; la repressione dei crimini internazionali c) L'attuazione del diritto internazionale nell’ordinamento italiano; d) La responsabilità internazionale; e) La soluzione delle controversie internazionali

2) INTRODUZIONE AL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE (16 ore): Le fonti. Le principali regole generali del diritto internazionale privato: qualificazione, criteri di collegamento, rinvio, l'accertamento e l'interpretazione delle norme straniere richiamate; le norme di applicazione necessaria; la funzione dell'ordine pubblico. I principali criteri di giurisdizione. Il riconoscimento e l'efficacia delle sentenze straniere.

3) CASE-STUDIES (6 ore): le nozioni apprese nel corso delle lezioni frontali saranno applicate a due case-studies di attualità.

I contenuti del corso potranno essere rimodulati in funzione delle specifiche esigenze didattiche che dovessero emergere in conseguenza della crisi sanitaria.

Metodi didattici

Il corso si terrà interamente in presenza.

Il corso si articola in lezioni frontali e discussioni su casi pratici e questioni di attualità.

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame è orale. Normalmente è strutturato in tre domande, di cui due dedicate al Diritto internazionale pubblico e una al Diritto internazionale privato. La docente si riserva di effettuare ulteriori domande in caso di incertezza sull'esito della prova o di sospendere l'esame dopo la prima o la seconda domanda in caso di esito manifestamente insufficiente. Per gli studenti frequentanti viene valutata positivamente la partecipazione attiva in aula.

Testi di riferimento

Per i frequentanti: gli appunti delle lezioni e gli eventuali altri materiali distribuiti.

Per i non frequentanti: F. SALERNO, Diritto internazionale - Principi e norme, Padova, CEDAM, ultima edizione disponibile, e F. SALERNO, Lezioni di diritto internazionale privato, Wolters Kluwer, ultima edizione disponibile. La docente e i collaboratori della cattedra sono sempre disponibili per chiarimenti e l'eventuale indicazione di letture integrative.

E' indispensabile per tutti la consultazione dei principali testi normativi discussi nei materiali di studio.