Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

DIRITTO EUROPEO DELL'IMMIGRAZIONE

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2019/2020
Docente
ALESSANDRA ANNONI
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Secondo Semestre
SSD
IUS/13

Obiettivi formativi

Principali conoscenze acquisite: Il corso mira a consentire allo studente di orientarsi fra le fonti (internazionali, dell’Unione Europea e nazionali) che regolano l’immigrazione di cittadini di Paesi terzi verso l’Europa, familiarizzando con le regole relative all’ingresso, al soggiorno e all’allontanamento di migranti economici e di beneficiari di protezione internazionale.

Principali abilità sviluppate: L’analisi della giurisprudenza e di alcuni casi pratici e la discussione in aula favoriranno lo sviluppo di un approccio critico alle tematiche oggetto del corso, consentendo agli studenti di maturare la propria chiave di lettura anche rispetto a questioni di stretta attualità.

Prerequisiti

Per sostenere l’esame, gli studenti devono aver superato gli esami di Diritto costituzionale, Istituzioni di diritto privato e Diritto dell’Unione europea.

Contenuti del corso

PARTE INTRODUTTIVA (4 ore): Le fonti del diritto delle migrazioni negli ordinamenti internazionale, dell’Unione Europea e nazionale. Attribuzione e perdita della cittadinanza, apolidia. La condizione giuridica dello straniero nel diritto internazionale. MIGRAZIONE FORZATA DI CITTADINI DI STATI TERZI (22 ore): Le norme internazionali ed europee per la protezione dei rifugiati e dei richiedenti protezione internazionale. La lotta contro la tratta degli esseri umani e il traffico di migranti. MIGRAZIONE VOLONTARIA DI CITTADINI DI STATI TERZI (14 ore): il sistema dei visti UE, ingresso e circolazione dei lavoratori migranti e degli studenti nell’UE, ricongiungimento familiare, la protezione internazionale dei lavoratori migranti, lo status dei migranti di lungo periodo nell’UE, le norme in materia di espulsione, la lotta contro l’immigrazione clandestina.

Metodi didattici

1. Lezioni frontali (34 ore), con l’ausilio di slides e altri materiali didattici caricati online. Agli studenti del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza – sede di Ferrara sarà offerta la possibilità di seguire le lezioni frontali in modalità e-learning. Maggiori informazioni riguardo a questa opportunità saranno fornite durante la prima lezione, per la quale è opportuna la partecipazione in presenza;
2. Seminari (3 ore). Due seminari saranno dedicati all’analisi di casi di studio, reali o fittizi. Lavorando in piccoli gruppi, gli studenti saranno chiamati a risolvere il caso assumendo di volta in volta le vesti di una delle parti coinvolte.
3. Esercitazione pratica (3 ore d’aula + una decina di ore di lavoro di gruppo). L’esercitazione consisterà nella simulazione della procedura di valutazione di una domanda di asilo. Gli studenti saranno divisi in due gruppi. Il primo gruppo assisterà il richiedente, redigendo la memoria di supporto alla domanda e preparando l’audizione in commissione territoriale. Il secondo gruppo assumerà le vesti della commissione territoriale, procedendo all’audizione del richiedente e redigendo la decisione di concessione o diniego della protezione. Tale decisione sarà poi oggetto di discussione collegiale in aula.

Tutti i materiali didattici, la registrazione audio/video delle lezioni e le slides saranno rese disponibili online, attraverso la piattaforma messa a disposizione dal se@ (https://sea-el.unife.it/el-dip/). Maggiori informazioni sull’utilizzo di tale piattaforma saranno fornite durante la prima lezione.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Studenti non frequentanti:
L’esame consiste in una prova orale, volta a verificare il raggiungimento degli obiettivi formativi sopra specificati. Lo studente è chiamato a rispondere ad alcuni quesiti riguardanti gli istituti fondamentali oggetto del corso. L’esame si intende superato con una valutazione pari o superiore a 18/30.


Studenti frequentanti:
Per gli studenti frequentanti, il voto finale costituisce la risultante della somma della valutazione conseguita durante l’esercitazione (che pesa per 1/2) e nella prova orale (che pesa per 1/2). L’esame si intende superato con una valutazione pari o superiore a 18/30.

Testi di riferimento

Per la partecipazione alle lezioni e per la preparazione dell’esame è indispensabile la consultazione dei testi normativi di riferimento, che saranno messi a disposizione sulla piattaforma online gestita dal se@.
Gli studenti frequentanti possono preparare l’esame sui propri appunti integrati dalle letture indicate nella reading list pubblicata online. Gli studenti non frequentanti possono studiare Immigrazione, Diritto e Diritti: profili internazionalistici ed europei, a cura di CALAMIA, DI FILIPPO e GESTRI, Padova, 2012, limitatamente ai capitoli II, IV, V, VI (escluse sezioni seconda e sesta), XI, XII (esclusa sezione prima), XIV, XV, XVI.