Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

CHIMICA COSMETICA E COSMECEUTICA

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2022/2023
Docente
SILVIA VERTUANI
Crediti formativi
9
Periodo didattico
Secondo Semestre
SSD
CHIM/08

Obiettivi formativi

Questo corso si configura come l'unico corso obbligatorio dell'intero corso di laurea, rivolto alla comprensione di questo specifico ambito di prodotti presenti nel comprato dermocosmetico di una farmacia, parafarmacia, o altri canali distributivi abilitati. Le competenze di questo corso potranno poi essere eventualmente completate da corsi a scelta libera attivati su questa specifica tematica. Gli obiettivi formativi di questo corso mirano alla conoscenza del mercato dei prodotti cosmetici, alla conoscenza globale del prodotto cosmetico dalla sua composizione alla sua qualità, ai suoi presupposti funzionali. Attraverso le nozioni erogate in questo corso lo studente acquisisce la capacità di orientare il pubblico nella scelta dei prodotti cosmetici; capacità di assunzione di responsabilità e di deduzioni autonome da basi scientifiche provate. La conoscenza tecnica di prodotto consente di gestire il reparato dermocosmetico con competenza e professionalità, fidelizzando il cliente. Inoltre le competenze teoriche acquisite nel corso possono contribuire ad incentivare lo studente a proseguire il percorso di studi in questo specifico ambito, o a coinvolgersi in attività di ricerca di base ed applicata da svolgersi in ateneo, o presso Aziende durante l'eventuale tirocinio di tesi. L’insegnamento è integrato da esercitazioni pratiche di laboratorio obbligatorie e da seminari tematici tenuti in collaborazione con esperti del settore. Le competenze acquisite nella parte pratica di laboratorio consentono allo studente di conoscere i basilari aspetti formulativi, le principali metodiche produttive su scala laboratorio di alcune forme cosmetiche. La valutazione sensoriale delle materie prime e di prototipi formulativi che le contengono consentono allo studente di apprendere un lessico tecnico utile nel consiglio esperto del prodotto.

Prerequisiti

E’ necessario avere acquisito e assimilato le seguenti conoscenze fornite dai corsi di Chimica generale ed inorganica Chimica organica, Fisiologia generale e anatomia umana. Microbiologia. L'insegnamento prende in rassegna il distretto della pelle e annessi come sede di applicazione del prodotto cosmetico, pertanto la conoscenza della struttura anatomica e della fisiologia dei suddetti comparti è necessaria alla comprensione della funzionalità di prodotto. Il corso affronta la chimica di tutte le principali classi di ingredienti cosmetici, presenti nelle più comuni forme cosmetiche. La comprensione della sua funzione e dell'azione è legata alla comprensione della struttura chimica di appartenenza. La comprensione di un' etichetta cosmetica presuppone la conoscenza della nomenclatura INCI, affine solo in parte alla denominazione IUPAC degli ingredienti, in quanto fa riferimento a 50 specifiche regole di nomenclatura presenti nel testo di legge del 2006. Sulla base di questi presupposti al fine di studiare e comprendere con profitto questa materia le competenze acquisite nei corsi sopra indicate risulta fondamentale.

Contenuti del corso

Il corso è suddiviso in due parti. Una frontale in aula ( 48 ore) e una pratica ( 24 ore)
1. La sezione teorica tratterà la CHIMICA COSMETICA (Totali 36 ore) e 2. COSMECEUTICA ( 12 ore totali)
•Introduzione al corso e prodotti per uso topico. (2 ore)
Il valore sociale ed economico del prodotto cosmetico. Le varie tipologie di prodotti per uso topico vendibili in farmacia: Definizione di Farmaco, Dispositivo medico, Cosmetico.
• Gli ingredienti cosmetici: funzionali e tecnologici (2 ore)
Il concetto di ingredienti funzionali e claim ingredients. Ingrediente con funzione fisiologica e/o tecnologica.
• Legislazione cosmetica e regole di nomenclatura INCI (3 ore)
Etichettatura di un prodotto cosmetico. Legislazione Dalla direttiva 768/76 al regolamento europeo 1223/2009. Allegati tecnici. Sperimentazione animale
Regole di nomenclatura INCI. Le 50 regole della convenzione di nomenclatura INCI, con particolare riferimento ai derivati botanici, di sintesi, biotecnologici.
• Le forme cosmetiche (3 ore)
Classificazione delle forme cosmetiche. Principali forme monofasiche e bifasiche.
• Lipochimica (14 ore)
Introduzione al concetto di emollienza. Lipidi cutanei. Classificazione chimica dei lipidi. Idrocarburi: paraffinici Esteri glicerici. Trigliceridi, acidi grassi. Oli vegetali. Principali oli vegetali. Composizione quali quantitativa dei principali oli fissi vegetali, le schede tecniche e presa in visione di alcuni esempi di certificati di analisi. Lipidi PEG e PPG derivati, classificazione chimica, funzione e nomenclatura.
Introduzione alla chimica dei siliconi. Il silicio, i silani, i silicati, i silossani. Le principali materie prime siliconiche usate nei cosmetici. Lettura di INCI di prodotti cosmetici contenenti i principali ingredienti.
• Additivi reologici. (3 ore)
Classificazione chimica e per origine (sintetica, vegetale, marina)
• I conservanti ( 3 ore)
Illustrazione dell’allegato V. Conservazione e stabilità chimica, fisica e microbiologica dei prodotti cosmetici. Il PAO. Classificazione chimica dei conservanti. Conservanti alternativi all'allegato V
Lettura di etichette di prodotti cosmetici per evidenziare i principali e più frequenti sistemi conservanti utilizzati.
• I tensioliti e i tensioattivi ( 3 ore)
I principi della detersione. Classificazione dei tensioattivi. Anionici: carbossilati, solfati e solfonati. Anfoteri. Non ionici. Cationici e meccansimo condizionante. Concetto di SAL. Altri ingredienti: perlanti, coloranti. Antiforfora.

• Le emulsioni O/A e A/O e gli emulsionanti (3 ore)
Classificazione delle emulsioni, e degli emulsionanti. Principali differenze tra le due tipologie e funzionalità cosmetica. Cenni agli aspetti tecnologici per la loro preparazione.
COSMECEUTICA ( 12 ore in totale così suddivisi)
Pelle: struttura e funzioni. Collagene, elastina, acido ialuronico.
Definizione di cosmeceutico ( 1 ora)
I tre postulati di Kligman.
• La valutazione di efficacia ( 1 ora) in vitro e in vivo
• Cosmesi funzionale per contrastare l’invecchiamento cutaneo e il fotoaging e I’ipotesi ossidativa.( 4 ore)
Gli antiossidanti per uso topico ( vitamine A, C, E) e i polifenoli.
•I prodotti solari e i filtri UV ( 2 ore)

ESERCITAZIONI PRATICHE
Esercitazione di lettura etichette INCI di oleoliti presenti sul mercato nei vari canali di distribuzione. Esercitazione sensoriale sulle principali materie prime lipidiche affrontate nel corso ( 4 ore)
Lo studente attraverso il tatto e la valutazione visiva, olfattiva e sensoriale di idrocarburi, esteri glicerici e non glicerici, cere, oli fissi vegetali, siliconici può consolidare i concetti illustrati dal punto di vista teorico.
Allestimento in laboratorio di 4 frame formulativi
Idrolita con funzione deodorante
Oleolita con funzione elasticizzante corpo
3 Tensioliti con funzionalità detergente per il corpo e/o capelli
Emulsioni O/A per il viso e/o corpo ad attività antivecchiamento
Burro solare
Deodorante
3 idrogeli

Metodi didattici

Il corso di svolge mediante a) lezioni frontali in aula e b) esercitazioni pratiche in laboratorio e seminari tecnici. La docente al fine di garantire la miglior comprensione della materia si avvale di sussidi mediatici quali video che la docente stessa ha realizzato per mostrare la preparazione in laboratorio delle principali forme cosmetiche. Inoltre per ricercare la nomenclatura INCI, e la corrispondente funzione degli ingredienti, e la struttura chimica la docente impiega database gratuiti che vengono illustrati allo studente, il quale autonomamente potrà procedere allo studio individuale attraverso questi sussidi. Sono previste 24 ore di esercitazioni pratiche di laboratorio (eseguite a gruppi) al quale si può accedere solo avendo frequentato almeno il 75% delle ore di lezioni frontali + 8 ore di attività seminariali (a frequenza obbligatoria). CODICE CLASSROOM
n7ybf5n

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame è ORALE. Il voto finale deriverà dalla media delle tre parti che seguono:
1) Lo studente può facoltativamente presentare un project work su un prodotto cosmetico di sua scelta, per il quale lo studente dovrà descrivere la forma cosmetica, riconoscere in etichetta i requisiti legislativi dell'etichettatura, e descrivere per ciascun ingrediente la classe chimica di appartenenza, la funzione cosmetica, ed eventuali altri aspetti discussi di sicurezza ed efficacia. Il project work può essere presentato in ppt, o in word, su supporto informatico, o cartaceo. Al project work sarà assegnato un voto compreso tra 18 a 31. Nel caso lo studente scelga di non presentare un project work il docente proporrà un’etichetta di prodotto cosmetico da commentare.
2) Oltre al project work eventualmente discusso l'esame sarà orientato alla valutazione degli argomenti svolti nell'intero programma del programma di chimica cosmetica che cosmeceutica. La correttezza delle risposte, la capacità di esporre gli argomenti richiesti sarà valutata da 18 a 31. E’ richiesta la conoscenza della denominazione INCI dei principali ingredienti di ciascuna categoria.
3) Per quanto riguarda la valutazione della parte pratica sarà valutato il comportamento tenuto in laboratorio, e lo studente è tenuto a conoscere quanto appreso in laboratorio e a descrivere le fasi per l’ottenimento di ciascuna forma cosmetica preparata in laboratorio. Coloro i quali non potessero frequentare in presenza, attraverso i video delle esperienze che la docente illustrerà a lezione, e tutte le nozioni spiegate a lezioni consentiranno di poter discutere l’esperienza dal punto di visto teorico-pratico. Alla parte del laboratori sarà attribuito un voto compreso tra 18 e 31 che tiene conto comportamento tenuto del comportamento in laboratorio relativamente al rispetto delle regole di sicurezza, all'ordine delle aree di lavoro assegnate, alle capacità pratiche.
Il voto definitivo deriverà dalla la media aritmetica delle tre parti sopra esposte se raggiungono tutte almeno la sufficienza. Nel caso una delle tre parti fosse ritenuta insufficiente il docente si riserva la facoltà di non ritenere superato l’esame.

Testi di riferimento

1. AA.VV Il Manuale del Cosmetologo. Edizione Tecniche Nuove
2. Cosmeceuticals Allured Publishing
3. Giulia Penazzi. Come sono fatti i cosmetici. Guida pratica alla lettura dell’INCI. Edra Edizioni 1 e 2 edizione
4. E.Penazzi, MT Ascioti, N.Posa, Reparto dermocosmetico- Guida all’uso. Edra Edizioni
5. Hossein Sedgi- Fitocosmesi-Scienza e Tecnologia delle preparazioni cosmetiche. CEC editore
6. Giulia Penazzi, Alberto Coletti.
Beautiful Skin Edra Editore
7. Materiale fornito dal docente per lo studio ad integrazione.