PIRRO NORD
PIRRO NORD
CAMPAGNA DI SCAVO 2011
25 luglio 2011 – 21agosto 2011
Lo scavo di Pirro Nord (Apricena, FG) è datato ad 1,3-1,6 Ma su base biocronologica. Il sito rappresenta, pertanto, una delle più antiche evidenze dell’occupazione del Continente Europeo da parte del genere Homo. I resti antropici, costituiti da industrie litiche, associati ai resti di vertebrati fossili, sono stati rinvenuti in una fessura (Pirro 13) all’interno del calcare.
L’industria litica è composta, ad oggi, da qualche centinaio di manufatti in selce che attestano la presenza di catene operative corte, assimilabili a quelle rinvenibili nei più antichi siti oldowaiani d’Africa e d’Europa (Barranco Léon, Fuente Nueva III, Elefante, Pont de Lavaud e Lezignan le Cebe). In associazione sono stati rinvenuti i resti di micromammiferi e macromammiferi (Unità faunistica di Pirro Nord – Villafranchiano finale) che hanno permesso la datazione biocronologica della fessura.
Lo scavo viene diretto dall’Università degli Studi di Ferrara, Dipartimento di Biologia ed Evoluzione, in collaborazione con l’Università di Roma La Sapienza e l’Università degli Studi di Torino.
Lo scavo viene realizzato grazie al contributo del Comune di Apricena, della Caripuglia, della Fondazione CRT, dell’Università di Ferrara e dell’Università di Torino.
Per iscrizioni e informazioni scrivi a marta.arzarello@unife.it e scarica qui la scheda.
Bibliografia di base
Arzarello, M., Marcolini, F., Pavia, G., Pavia, M., Petronio, C., Petrucci, M., Rook, L., and Sardella, R. (2007). Evidence of earliest human occurrence in Europe: the site of Pirro Nord (Southern Italy). Naturwissenschaften 94, 107-112.
Arzarello, M., Marcolini, F., Pavia, G., Pavia, M., Petronio, C., Petrucci, M., Rook, L., and Sardella, R. (2009). L'industrie lithique du site Pléistocène inferieur de Pirro Nord (Apricena, Italie du sud) : une occupation humaine entre 1,3 et 1,7 Ma. L'anthropologie 113, 47-58.
Arzarello M., Pavia G., Petronio C., Peretto C., Sardella R. (2011). Evidence of an Early Pleistocene hominin presence at Pirro Nord (Apricena, Foggia, South Italy): p13 site . Quaternary International 10.1016/j.quaint.2011.01.042 In Press (IF 1,601. Rank 56 of 144 « Geoscience, multidisciplinary »).
Pavia, M., Zunino, M., Coltorti, M., Angelone, C., Arzarello, M., Bagnus, C., Bellucci, L., Colombero, S., Marcolini, F., Peretto, C., Petronio, C., Petrucci, M., Pieruccini, P., Sardella, R., Tema, E., Villier, B., And Pavia, G., (2011). Stratigraphical and palaeontological data from the Early Pleistocene Pirro 10 site of Pirro Nord (Puglia, south eastern Italy). Quaternary International, doi:10.1016/j.quaint.2010.12.019 (IF 1,601. Rank 56 of 144 « Geoscience, multidisciplinary »).
Agli studenti UNIFE saranno riconosciuti 3 CFU di tipo F per ogni settimana di partecipazione allo scavo.