MA NON CI HANNO CANCELLATI… Giovedì 30 gennaio 2014 Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza Corso Ercole I d’Este 37 Ore 17

ultima modifica 24/01/2014 11:53
Azione scenica liberamente ispirata a "Chi vuole vedere la mamma faccia un passo avanti…", a cura di M.P. Bernacchia; E. Loewenthal, "La lenta nevicata dei giorni"; L. Dei, "Molecole d’autore in cerca di memoria"; nell’ambito delle iniziative ferraresi per il "Giorno della Memoria 2014”.

Elaborazione drammaturgica e organizzazione scenica a cura di Daniele Seragnoli, con gli allievi del Centro Teatro Universitario di Ferrara

Musiche originali composte da Filippo Zattini

Voci e corpi in scena: Giulia Aguzzoni, Martina Cuono, Konny Kohlgraf, Giuseppe Lipani, Roberta Pira, Alessandro Tagliati, Giulia Tiozzo, Alessandra Tracchi

Voci e corpi bambini e bambine: Alessandro, Aurora, Bianca, Federico, Francesco, Gaetano, Lorenzo, Matilda, Silvia

Esecutori musicali: Filippo Zattini (primo violino), Francesco Menini (secondo violino), Filippo Benvenuti (viola), Andrea Franchi (violoncello)

Collaborazione tecnica: se@unife. Centro di tecnologia per la comunicazione, l’innovazione e la didattica a distanza

Prendendo avvio dagli studi sulla situazione dell’infanzia negli anni fra il 1938 e il 1945 e da numerose testimonianze dei sopravvissuti alla Shoah, l’azione scenica intende offrire un momento di riflessione coinvolgente su un tema delicato come l’arresto, la separazione dagli affetti familiari, la deportazione, lo sterminio di migliaia di bambini e bambine da ogni parte d’Europa. Molti di questi episodi sono noti e studiati, altri sono venuti alla luce di recente, su altri probabilmente c’è da indagare ancora.

Da un’approfondita esplorazione di numerosi testi e materiali di varia natura si è realizzato non uno spettacolo nel senso convenzionale del termine, ma una “azione” (o testimonianza, o atto di memoria) costruita tramite i linguaggi della pluriennale ricerca teatrale sperimentata nel laboratorio del Centro Teatrale Universitario. Siamo infatti convinti che parole, gesti, oggetti, corpi in azione, musiche possano contribuire ad “attrarre” lo spettatore in maniera emotiva, ma non retorica, su un tema difficile e coinvolgente, osservato anche con gli occhi e dalla parte dei bambini.

La narrazione si svolge in uno spazio e in un tempo indefiniti, con continui rimandi tra la contemporaneità e quel recente passato che fa da sfondo. Una costrizione “necessaria” voluta non per prendere le distanze e distaccarsi, ma per evidenziare come una riflessione su simili crimini e orrori dell’umanità sia ancora oggi obbligatoria. Per questo le voci di quei bambini possono ancora risuonare e dirci “sì, ci hanno feriti, annientati, uccisi… ma non ci hanno cancellati… siamo ancora tra di voi per indurvi a meditare, prendere sempre coscienza e vivere consapevolmente quell’età adulta che a noi è stata negata”.